UDINE – È iniziato il 10 gennaio 2025 un anno di festeggiamenti in onore dei 150 anni di storia dell’Associazione Sportiva Udinese (ASU), una delle società sportive più antiche non solo del Friuli Venezia Giulia, ma di tutta l’Italia. Questo lungo e affascinante percorso sarà celebrato attraverso una serie di eventi che culmineranno in una mostra dedicata a questa straordinaria realtà sportiva.
La mostra “ASU: 150 anni di Sport in Friuli”
La prossima tappa di queste celebrazioni si terrà presso la Galleria Tina Modotti di Udine (via Sarpi), in collaborazione con il Comune di Udine. L’esposizione, intitolata “ASU: 150 anni di Sport in Friuli”, verrà inaugurata il 21 febbraio 2025 alle ore 18:00, alla presenza degli assessori Federico Pirone e Chiara Dazzan, e del presidente dell’ASU, Alessandro Nutta.
La mostra racconterà visivamente i 150 anni di storia dell’ASU, attraverso fotografie storiche e cimeli significativi. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire l’evoluzione di una delle realtà sportive più rappresentative di Udine e della regione, evidenziando il legame indissolubile con il territorio.
Una storia di uomini visionari
Questa lunga storia è caratterizzata da uomini visionari che hanno creduto in un progetto sportivo a favore della gioventù udinese. Tra i fondatori e i leader dell’ASU figurano nomi illustri come Cavalier conte Antonino Di Prampero, Cavalier Angelo De Girolami, Conte Francesco Caratti, Avvocato Carlo Luigi Schiavi, e molti altri. Questi uomini hanno dato origine a una polisportiva che conta oggi quasi duemila tesserati, superando le sfide della storia e proiettandosi verso il futuro.
Dettagli della mostra
La mostra sarà ad ingresso gratuito e sarà visitabile fino al 2 marzo 2025 nei fine settimana, con gli orari di apertura specifici. Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia dell’ASU, un punto di riferimento sportivo e sociale per la città di Udine e oltre.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574