• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

ASUFC, Geriatria territoriale: incarico affidato alla dr.ssa Debora Donnini

Nomina della dr.ssa Debora Donnini a capo della Geriatria Territoriale ASUFC: un nuovo passo avanti nella rete assistenziale per gli anziani.

redazione redazione
12/06/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
ASUFC, Geriatria territoriale: incarico affidato alla dr.ssa Debora Donnini
31
Condivisioni
622
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CIVIDALE DEL FRIULI – L’assetto assistenziale territoriale dell’ASUFC continua a evolversi: è stato infatti appena nominato il nuovo direttore della Struttura Operativa Complessa “Geriatria Territoriale”, una struttura a direzione universitaria all’interno del Dipartimento di Assistenza Territoriale. L’incarico è stato affidato alla dr.ssa Debora Donnini con decreto del 29 maggio scorso.

La Geriatria Territoriale, con sede a Cividale del Friuli, opera su tutto il territorio di ASUFC. Questa rete coinvolge professionisti che lavorano in vari setting territoriali: il domicilio, l’ambulatorio, le strutture residenziali, le case famiglia e i centri diurni per anziani e disabili, oltre alle strutture di cure intermedie.

Una rete geriatrica per affrontare la complessità

La rete geriatrica territoriale di ASUFC rappresenta una risposta clinica alla complessità patologica e alla fragilità degli anziani, incluse le demenze. Si rivolge principalmente a pazienti sopra i 65 anni, con pluripatologie e fragilità, che spesso affrontano riacutizzazioni delle patologie croniche e conseguenti ricoveri ospedalieri, spesso inappropriati.

L’obiettivo principale della rete è migliorare la gestione domiciliare delle patologie croniche, prevenendo così la progressione delle malattie, le riacutizzazioni e le ospedalizzazioni che possono aggravare ulteriormente lo stato di salute dell’anziano.

L’organizzazione della geriatria territoriale

La Geriatria Territoriale prevede l’inserimento in ogni Distretto di almeno un medico geriatra o internista che integrerà le competenze dell’équipe multiprofessionale distrettuale per la presa in carico delle persone fragili a domicilio. Questo intervento si completerà con la rete delle Cure Primarie garantite dalla medicina generale. L’intervento del medico geriatra può essere attivato dal medico di medicina generale, dall’Unità di Valutazione Multidisciplinare del Distretto o da un medico specialista della rete ospedaliera, sempre in accordo con il medico di medicina generale.

Un ruolo di riferimento

L’organizzazione della funzione geriatrica avrà una struttura a rete su tutto il territorio aziendale, assumendo un ruolo di riferimento come centro clinico per una rete di servizi, inclusi uffici per invalidi, protesica e altre strutture sociosanitarie.

Prof. Leonardo Sechi, direttore del Dipartimento Universitario di Medicina e del Dipartimento Assistenziale Integrato di Medicina Interna dell’ASUFC, ha espresso la sua soddisfazione per l’attivazione della struttura operativa di geriatria territoriale: “Chi vive da dentro il mondo della sanità è pienamente consapevole delle criticità nell’assistenza alla popolazione anziana, spesso ignorata dalle organizzazioni sanitarie. L’assistenza all’anziano è oggi il punto di maggior debolezza del nostro sistema sanitario. Creare una struttura territoriale con figure professionali mobili, competenti e con adeguati strumenti diagnostici e terapeutici, permette di traslare queste competenze dai contesti ospedalieri ai domicili e alle residenze dei pazienti. Alla guida della struttura è stata identificata una collega di grandissime capacità sia cliniche che gestionali e sono certo che farà un ottimo lavoro al servizio della comunità”.

Dr. David Turello, direttore sanitario ASUFC, ha aggiunto: “Con questa nomina e la creazione di questa nuova struttura, stiamo costruendo una rete assistenziale territoriale che collega i medici di medicina generale, la continuità assistenziale, le cure intermedie e le strutture cliniche ospedaliere in ambito diagnostico, terapeutico e riabilitativo. L’obiettivo è disporre di una rete di assistenza territoriale che garantisca una presa in carico efficace e di qualità per la persona fragile”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: assistenza anzianiAsufcDebora Donninigeriatria territorialerete assistenzialesanità territoriale
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30

20 Novembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In