Atletica Malignani brilla tra record e medaglie: un’estate di successi nazionali ed europei

Atletica Malignani Libertas Udine chiude l’estate 2025 con successi nazionali e presenze internazionali, tra medaglie e record giovanili.

11 settembre 2025 10:13
Atletica Malignani brilla tra record e medaglie: un’estate di successi nazionali ed europei -
Condividi

UDINE – La stagione estiva 2025 dell’Atletica Malignani Libertas Udine si è conclusa con un bilancio di successi nazionali e presenze internazionali, confermando la società friulana tra le realtà più solide dell’atletica giovanile e assoluta.

Trionfi nazionali e promozioni di squadra

Da giugno ad agosto, gli atleti udinesi hanno gareggiato su piste e pedane in Italia e in Europa. Il mese di giugno ha visto il doppio successo nelle Finali Nazionali di Società “Bronzo” a La Spezia, dove le squadre maschile e femminile hanno conquistato la vittoria complessiva, guadagnando la promozione in Serie Argento. Il risultato è stato frutto della compattezza del gruppo e della crescita di giovani promesse, che hanno contribuito a consolidare la reputazione della società.

Successi individuali e convocazioni in azzurro

A giugno, Alberto Nonino ha conquistato il titolo italiano Promesse nel decathlon, chiudendo al secondo posto assoluto e guadagnando la convocazione per gli Europei Under 23. A luglio, ai Campionati Italiani Junior e Promesse di Grosseto, gli atleti della Malignani hanno conquistato tre medaglie: bronzo per Alessandro Feruglio nel martello e per Filippo Rizzi nei 110 ostacoli con 13”70, nuovo record regionale under 20. Elettra Bernardis ha ottenuto l’argento nel getto del peso e un quinto posto nel disco. Ottime prestazioni anche per Marco Stallone, Massimiliano Baron, Beatrice Vattolo e la staffetta 4x100 junior maschile.

Palcoscenici europei

Dal 17 al 20 luglio, Nonino ha partecipato agli Europei Under 23 di Bergen (Norvegia), chiudendo il decathlon al diciottesimo posto con 7354 punti, vicino al suo personale. Nello stesso periodo, al Challenge Assoluto di Conegliano, Beatrice Vattolo ha vinto i 400 ostacoli in 1’00”42, Emanuele Brugnizza ha dominato gli 800 metri in 1’49”34 e Simone Coren ha centrato il terzo posto nei 110 ostacoli con 14”58, guadagnando il pass per i Campionati Italiani Assoluti di Caorle.

Campionati italiani assoluti e europei under 20

Nei Campionati Italiani Assoluti, Coren ha chiuso tredicesimo nei 110 ostacoli, Vattolo ventitreesima nei 400 ostacoli ed Emanuele Brugnizza undicesimo negli 800 metri. Successivamente, agli Europei Under 20 di Tampere (Finlandia), Filippo Rizzi ha superato la batteria dei 110 ostacoli con 13”95, fermandosi in semifinale con 14”10, mentre Elettra Bernardis ha partecipato al getto del peso con 13.79 in qualificazione.

Prossimi impegni

La stagione si concluderà con le Finali di Società Allievi il 27 e 28 settembre: le ragazze saranno a Pescara per la Finale A Argento, mentre i ragazzi si sposteranno ad Agordo per la Finale Nazionale B.

Segui Prima Udine