Miele, natura e tradizioni: il successo delle attività turistiche a Sappada

Attività per famiglie a Sappada, come il laboratorio sulle api, e altre esperienze per vivere il territorio in modo coinvolgente e naturale.

03 marzo 2025 19:57
Miele, natura e tradizioni: il successo delle attività turistiche a Sappada -
Condividi

Grande successo per le attività di animazione rivolte ai turisti proposte dal Consorzio Sappada Dolomiti Turismo in collaborazione con promoturismo FVG.

In questi giorni si è svolto un laboratorio rivolto ai bambini sul mondo delle api, a cura dell'azienda Comaro. Decine di bambini vi hanno preso parte e hanno fatto un vero e proprio tuffo nel mondo delle api e della produzione del miele. Grande entusiasmo è stato dimostrato dai genitori dei piccoli paetecipanti, che hanno apprezzato il valore del laboratorio volto a valorizzare un'attività del territorio e a sensibilizzare i bambini su un tema strettamente legato all'ambiente e alla natura.

A fronte di una quota di partecipazione di dieci euro, i bambini hanno partecipato ad un laboratorio che li ha visti maneggiare gli strumenti dell'apicoltura, assaggiare vari tipi di miele e riempire i vasetti che poi si sono portati a casa.

L'attività del mondo delle api si è di recente aggiunta ad altre relative alla promozione del territorio, quali la degustazione dei prodotti tipici di Sappada, le sciate con i campioni Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer, la visita dell'atelier della maestra d'arte Olga Riva Piller, una serie di escursioni a sfondo naturalistico, le ciaspolate e la visita guidata di Sappada vecchia.

"Sappada in inverno non offre solo la possibilità di praticare attività sportive, ma anche attività in grado di coinvolgere i nostri ospiti alla scoperta del territorio - dichiara il direttore del Consorzio Turistico Monica Bertarelli - e di vivere la nostra località in modo pro attivo e in sintonia con le nostre tradizioni"

Segui Prima Udine