• Pubblicità
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Aumento costi energetici nel FVG: sfida per le imprese del 2025

La redazione La redazione
11/01/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Aumento costi energetici nel FVG: sfida per le imprese del 2025
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2025, le imprese del Friuli Venezia Giulia (FVG) si troveranno di fronte a un aumento dei costi energetici che si tradurrà in un aumento totale di 502 milioni di euro rispetto al 2024, pari al 19,2%. Questo incremento porterà la spesa complessiva del sistema imprenditoriale della regione a raggiungere 3,1 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi per l’energia elettrica e 736 milioni per il gas.

Le previsioni sono state elaborate dall’Ufficio studi della CGIA e si basano su un prezzo medio dell’energia elettrica per il 2025 di 150 euro per MWh e di 50 euro per MWh per il gas, mantenendo la proporzione di tre a uno tra i due costi come negli anni precedenti. Si prevede che i consumi rimarranno stabili nei prossimi due anni, basandosi sui dati del 2023.

Un aumento che si inserisce in un contesto più ampio

Nonostante l’incremento dei costi energetici, il 2025 si prospetta meno critico rispetto al passato. Durante la crisi energetica tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023, furono adottate misure straordinarie per contenere gli aumenti delle bollette, con uno stanziamento nazionale di 92,7 miliardi di euro per famiglie e imprese. Il FVG ricevette circa 2,5 miliardi di euro di questi fondi.

L’inflazione come minaccia economica

Oltre all’aumento dei costi energetici, preoccupa l’effetto sull’inflazione, che potrebbe ridurre il potere d’acquisto delle famiglie e aumentare i tassi di interesse. Durante la crisi energetica, l’inflazione colpì duramente i lavoratori e pensionati, mettendo a rischio i consumi e la crescita economica.

Il piano per contrastare il rallentamento economico

Per evitare il crollo dei consumi e il rallentamento dell’economia, è necessario adottare strategie mirate. Il governo deve gestire attentamente i fondi del PNRR per stimolare una crescita economica stabile. L’impiego completo di questi fondi potrebbe portare a un incremento permanente del Pil fino al 2031, secondo la Banca Centrale Europea (BCE).

Le difficoltà per le imprese al Nord Italia

Il Nord Italia sarà la zona più colpita dagli aumenti dei costi energetici, con regioni come la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto che registrano incrementi significativi. A livello nazionale, si stima un aumento complessivo dei costi energetici per il 2025 di 13,7 miliardi di euro, di cui il 64% sarà a carico delle imprese del Nord Italia.

L’energia elettrica più costosa

L’aumento maggiore riguarda l’energia elettrica, con un incremento di 9,8 miliardi di euro per le imprese italiane. In Friuli Venezia Giulia, si prevede un aumento di 356 milioni di euro per l’elettricità. I settori più a rischio a causa dell’aumento dei costi energetici includono la metallurgia, le attività commerciali e la produzione alimentare.

Settori industriali a rischio

Altri settori a rischio per l’aumento dei costi energetici sono la produzione alimentare, i settori turistici e la lavorazione alimentare. È essenziale adottare politiche che stimolino l’economia e proteggano il potere d’acquisto delle famiglie e delle imprese per garantire una crescita sostenibile.

Il Friuli Venezia Giulia: una regione energivora

Il Friuli Venezia Giulia rappresenta una parte significativa del consumo energetico italiano, con una centralità nel panorama energetico nazionale. È fondamentale monitorare i costi energetici per evitare impatti negativi sull’economia locale e stimolare una crescita sostenibile.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2
Alpacem Italia

Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2

15 Aprile 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In