Bertiolo, restaurato il monumento ai caduti di Pozzecco grazie al dono di un cittadino

A Pozzecco di Bertiolo restaurato il monumento ai caduti grazie alla donazione di Enrico Iacuzzi durante la Giornata dell’Unità Nazionale.

03 novembre 2025 20:00
Bertiolo, restaurato il monumento ai caduti di Pozzecco grazie al dono di un cittadino -
Condividi

BERTIOLO – Un gesto di generosità e memoria collettiva ha restituito alla comunità di Pozzecco di Bertiolo il suo monumento ai caduti, completamente riqualificato grazie al contributo di Enrico Iacuzzi, cittadino originario del paese che ha voluto offrire un dono di grande valore simbolico.
La cerimonia di inaugurazione, inserita nel programma della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ha unito commemorazione e gratitudine, trasformandosi in un momento di riflessione sui valori che ancora oggi legano la comunità.

Un simbolo che rinnova la memoria

Dove c’è un monumento, c’è un ricordo importante per la comunità”, ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, durante la cerimonia. “Questi monumenti – ha aggiunto – sono stati eretti per onorare i caduti e sancire il risultato più grande che ci hanno consegnato: la libertà e la democrazia”.
Bordin ha voluto rimarcare il valore attuale delle commemorazioni, invitando a non dimenticare i sacrifici di chi ha lottato per costruire un futuro di pace: “Mi piace pensare che questi momenti siano la testimonianza della capacità di tramandare valori fondamentali come il rispetto e la vita. Non è scontato, e dobbiamo esserne orgogliosi”.

Il contributo di Enrico Iacuzzi

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al benefattore Enrico Iacuzzi, che ha finanziato interamente il restauro del monumento. “Avere cittadini che collaborano con le istituzioni nella cura della memoria è un aiuto straordinario – ha dichiarato Bordin – perché significa partecipare attivamente alla costruzione di una coscienza collettiva”.
L’intervento di riqualificazione ha permesso di restituire dignità e bellezza al monumento, simbolo di un passato condiviso e di un impegno verso le generazioni future.

La voce della comunità

Alla cerimonia, organizzata dal Comune di Bertiolo, erano presenti autorità civili e militari, associazioni d’arma, studenti e numerosi cittadini. La sindaca Eleonora Viscardis ha sottolineato l’importanza del gesto e il suo significato profondo:
“È una giornata che si ripete ogni anno ma resta di fondamentale importanza. Questi monumenti sono testimonianze tangibili dei sacrifici di chi ha combattuto per la nostra libertà. Il ringraziamento più sincero va ai cittadini benemeriti che, come Iacuzzi, mettono le proprie risorse e il proprio impegno al servizio della memoria e della comunità.”

Tradizione, memoria e senso civico

Il restauro del monumento ai caduti di Pozzecco non rappresenta solo un intervento di riqualificazione, ma un segno di appartenenza e riconoscenza. La comunità di Bertiolo ha così celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale rinnovando il legame tra passato e presente, ricordando come il rispetto per la memoria storica sia un pilastro della civiltà e della democrazia.

Un atto che unisce gesto privato e spirito pubblico, in cui la cura del patrimonio simbolico diventa testimonianza viva di solidarietà e responsabilità civica verso le radici comuni.

Segui Prima Udine