L’ondata di caldo tornerà ad imperversare su Veneto e Friuli Venezia Giulia
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA – Lunedì 14 luglio segnerà il ritorno alla stabilità delle condizioni meteo in Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma già nei giorni successivi l’anticiclone nord africano farà nuovamente sentire la sua presenza. Le temperature potranno arrivare fino a 35 gradi in alcune zone, con un aumento generale delle temperature sul territorio. Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni.
L’inizio della settimana: ritorno alla stabilità
Lunedì 14 luglio il fronte instabile che ha interessato il Nord Italia durante il weekend si sposterà verso la penisola balcanica, lasciando spazio a correnti occidentali che garantiranno stabilità. Nel Nordest, una perturbazione transiterà sull’Europa centrale senza avere effetti significativi, portando solo qualche rovescio nelle zone alpine. Le temperature inizieranno a salire, con punte fino a 33-35 gradi nelle zone più calde.
L’anticiclone africano in arrivo: caldo estremo
Da martedì 15 luglio, la pressione atmosferica aumenterà e l’anticiclone sub-tropicale si estenderà sull’Italia, portando stabilità e giornate soleggiate. Le temperature continueranno a salire, con picchi oltre i 36 gradi in alcune aree di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Giovedì 17 luglio potrebbe arrivare una breve interruzione della calura, con temporali sulle Alpi orientali, ma per il resto della settimana il clima estivo si consoliderà. Le temperature aumenteranno costantemente, con possibili brevi temporali di calore nelle ore più calde del pomeriggio.
Un’altra ondata di calore in arrivo
L’anticiclone africano porterà una nuova ondata di calore, con temperature ben oltre la media e punte fino a 38 gradi. Le temperature aumenteranno di circa 3-6 gradi rispetto alla media stagionale, confermando un’estate particolarmente calda. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti meteo e adottare precauzioni per il caldo intenso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574