Un cambio di leadership alla Banca CrediFriuli
REANA DEL ROJALE – L’avvocato Stefano Fruttarolo, 61 anni, residente a Reana del Rojale, è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo friulana, subentrando a Luciano Sartoretti dopo 24 anni di guida.
Un passaggio di testimone nel segno della continuità
Fruttarolo, già vicepresidente dal 2019, rimarrà in carica per tre anni. Il vicepresidente sarà Edgardo Fattor e il nuovo Comitato Esecutivo sarà composto da Gian Franco Panizzo presidente, Marina Pittini vicepresidente, Lorenzo Contin e Gabriele Pecile membri.
“Sono molto orgoglioso della funzione che mi è stata attribuita – ha dichiarato Fruttarolo – e mi impegno a rappresentare al meglio la posizione di rilievo che CrediFriuli ha saputo costruire nel tempo, sia nel mercato bancario locale sia all’interno del Gruppo Bancario Cooperativo di appartenenza”.
Nuove deleghe e obiettivi strategici
Oltre al Comitato Esecutivo, il CdA ha assegnato le deleghe operative:
- Romano Sebastianutto sarà il consigliere designato ai Controlli Interni e all’Antiriciclaggio
- Lorenzo Contin seguirà i temi legati alla sostenibilità (ESG) e sarà anche supplente amministratore indipendente
- Laura Rigonat è stata confermata amministratore indipendente con delega alle operazioni verso Soggetti Collegati
Una banca solida e in crescita
CrediFriuli ha chiuso il bilancio 2024 con un utile record superiore ai 29 milioni di euro, confermando la solidità dell’istituto e il suo ruolo economico e sociale sul territorio. Attualmente la banca conta 29 sportelli, 182 collaboratori, oltre 11.000 soci e 49.000 clienti attivi, gestendo 94 tesorerie e confermandosi un punto di riferimento nel settore bancario regionale.
Continuità, innovazione e radicamento nel territorio
La nomina di Fruttarolo segna la continuità con la gestione Sartoretti, ma apre anche a nuove sfide, con un forte focus su innovazione, inclusività, sostenibilità e attenzione ai soci. CrediFriuli guarda al futuro mantenendo saldi i propri valori cooperativi e il legame con la comunità locale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574