Ondata di solidarietà anche in Fvg, fiori e cordoglio davanti alle caserme dei Carabinieri

Campoformido e San Daniele del Friuli rendono omaggio ai Carabinieri caduti a Castel d’Azzano. Fiori e gesti di cordoglio in segno di vicinanza.

17 ottobre 2025 12:18
Ondata di solidarietà anche in Fvg, fiori e cordoglio davanti alle caserme dei Carabinieri  -
Condividi

Profonda commozione e partecipazione anche in Friuli per la tragedia di Castel d’Azzano (Verona), dove tre Carabinieri hanno perso la vita in servizio. I funerali solenni si svolgeranno nel pomeriggio, alle ore 16 nella Basilica di Santa Giustina a Padova, alla presenza delle autorità civili e militari e di numerosi cittadini giunti da tutta Italia per rendere omaggio ai militari scomparsi.

Fiori e silenzio davanti alla Stazione dei Carabinieri di Campoformido

Nel territorio friulano, la solidarietà verso l’Arma si è manifestata in modo spontaneo e sentito. Davanti alla Stazione dei Carabinieri di Campoformido, alcuni cittadini hanno lasciato fiori e biglietti di cordoglio, poggiandoli ai cancelli d’ingresso della caserma come segno di rispetto e riconoscenza.
Un gesto silenzioso, ma carico di significato, che testimonia la vicinanza della comunità locale ai familiari delle vittime e a tutti gli uomini e le donne in divisa che ogni giorno garantiscono la sicurezza del Paese.

Anche San Daniele del Friuli partecipa al lutto

Un messaggio di partecipazione e vicinanza è giunto anche dal Comune di San Daniele del Friuli, che ha voluto unirsi idealmente al dolore dell’Arma e dei familiari dei militari caduti.
Il gesto istituzionale si inserisce nel clima di cordoglio collettivo che sta attraversando l’Italia intera dopo l’accaduto, confermando il profondo legame di rispetto e gratitudine che lega le comunità friulane ai Carabinieri.

Un dolore che unisce il Paese

La notizia della morte dei tre Carabinieri ha suscitato profonda emozione in tutto il Paese. In numerose città italiane si stanno moltiplicando i segni di solidarietà: bandiere a mezz’asta, momenti di raccoglimento e iniziative di commemorazione in caserme e municipi.
Il sacrificio dei militari di Castel d’Azzano ha toccato il cuore di tutti, ricordando ancora una volta il valore, il coraggio e la dedizione di chi ogni giorno indossa la divisa per servire lo Stato.

Segui Prima Udine