Grande attesa per la 48ª Cividale-Castelmonte: iscrizioni aperte, al via anche il 6 volte campione
Tutto pronto per la Cividale-Castelmonte 2025: Liber e Massaro al via, con Zandonà, Schena e Nalon tra i protagonisti della cronoscalata.


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – La cronoscalata Cividale-Castelmonte torna protagonista dal 10 al 12 ottobre 2025 con la sua 48ª edizione. La competizione, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) girone Nord, per i campionati nazionali sloveno e austriaco, per il Trofeo Triveneto IRS Cup e per il Campionato Storiche NT, vedrà tra i protagonisti alcuni nomi di spicco dell’automobilismo.
Federico Liber punta al settimo successo
Tra i più attesi c’è Federico Liber, già sei volte vincitore della cronoscalata (2013, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2024), che correrà su Nova Proto Np01-2 con motore 3000 cc. Il pilota veronese cercherà di firmare il suo settimo trionfo sui tornanti friulani, confermandosi tra i driver più vincenti della manifestazione.

Massaro tra i re delle storiche
Grande attesa anche per Michele Massaro, al via con la sua Bmw M3 E30, che in passato (2021 e 2022) è stato il più veloce tra le vetture storiche. Insieme a lui, ci sarà il ritorno in gara di Harald Mossler su Daren Mk3, vincitore assoluto della categoria storiche nell’edizione 2019.
Gli altri protagonisti annunciati
Oltre a Liber e Massaro, tra gli iscritti figurano piloti di primo piano come Enrico Zandonà su Wolf Gb08 Thunder, Damiano Schena su Nova Proto Np03 e l’inossidabile Marietto Nalon, 76 anni, ancora competitivo con la sua Dallara Formula Nissan. Tutti nomi che promettono spettacolo lungo il tracciato friulano.
Percorso e programma della gara
Il tracciato misura 6,395 km con partenza da Carraria di Cividale e arrivo a Castelmonte, nel comune di Prepotto, per un dislivello positivo di 408 metri e una pendenza media del 6,4%.
Il programma prevede:
Venerdì 10 ottobre: verifiche tecnico-sportive
Sabato 11 ottobre: prove libere
Domenica 12 ottobre: gara ufficiale, articolata in due manche (gara 1 e gara 2) i cui tempi saranno sommati per determinare la classifica finale.
Presentazione e premiazioni
Un’anteprima della manifestazione si terrà venerdì 3 ottobre alle 18.30 al bar Da Laura di Cividale, dove sarà presentata la kermesse e saranno esposte alcune vetture. Le premiazioni ufficiali della gara si svolgeranno invece a Castelmonte al termine della competizione.

I campioni uscenti
Lo scorso anno i successi furono di Federico Liber, che trionfò tra le auto moderne al volante di una Gloria C8P, e di Denny Zardo, vincitore tra le vetture storiche su Giada T118. Quest’anno la posta in palio sarà ancora più alta grazie alla titolazione di Super CIVM, con coefficiente maggiorato (1,5), che renderà ancora più appetibile la partecipazione ai piloti.