Collegamenti marittimi 2025: tornano le tratte Lignano-Grado e Aquileia-Grado

Dal 1° giugno riprendono i collegamenti marittimi Lignano-Grado e Aquileia-Grado: viaggio panoramico, bici a bordo e orari estivi fino a ottobre 2025.

31 maggio 2025 17:30
Collegamenti marittimi 2025: tornano le tratte Lignano-Grado e Aquileia-Grado -
Condividi

FVG – Dal 1° giugno tornano i collegamenti marittimi tra alcune delle località più suggestive e turisticamente importanti del Friuli Venezia Giulia, con le tratte Lignano–Grado e Aquileia–Grado attive fino al 12 ottobre 2025.

due itinerari tra natura, cultura e sostenibilità

Questi collegamenti offrono un modo comodo, panoramico e sostenibile per spostarsi evitando l’uso dell’automobile, ammirando le bellezze della costa adriatica e della laguna, con la possibilità di portare con sé la bicicletta per esplorare i numerosi percorsi ciclabili della zona.

LIGNANO–GRADO (Motonave Rosa dei Venti)

La motonave Rosa dei Venti collega Lignano e Grado attraversando il Mar Adriatico e la Laguna di Grado e Marano, offrendo un viaggio rilassante e ricco di paesaggi: bocche di porto, canali lagunari, velme, barene, valli da pesca e casoni dei pescatori.

  • Durata: circa 1 ora e 25 minuti via mare, oppure 1 ora e 40 minuti via Porto Buso lagunare.
  • Orari (1 giugno – 31 agosto):
    • Partenze da Lignano ore 8:30 e 15:30 (anche lunedì 2 giugno e 18 agosto)
    • Partenze da Grado ore 10:20 e 17:20
  • Orari da settembre: leggermente modificati.

AQUILEIA–GRADO (Battello Santa Maria)

Un percorso immersivo tra laguna e fiume Natissa che collega Grado ad Aquileia, ideale per chi vuole scoprire la storia e la natura del territorio da una prospettiva unica, passando per spiagge, canali, casoni e scorci senza tempo.

  • Durata: circa 1 ora e 5 minuti.
  • Orari (1 giugno – 31 agosto):
    • Partenze da Aquileia ore 9:00, 13:10, 18:05 (anche lunedì 2 giugno e 18 agosto)
    • Partenze da Grado ore 10:15, 14:15, 19:10
  • Orari da settembre: leggermente modificati.

modalità di acquisto biglietti

  • Prenotazione consigliata (a data fissa): numero limitato di posti, ideale per chi viaggia con bici o in gruppi, anche per possessori di FVG CARD.
  • Acquisto senza prenotazione (a data aperta): tramite App TPL FVG e GLIMBLE FVG, biglietterie TPL FVG, oppure direttamente presso il molo (QR code) e a bordo.

agevolazioni con FVG CARD e AQUILEIA CARD

Con le tessere FVG CARD e AQUILEIA CARD è previsto 1 biglietto gratuito andata/ritorno per 1 adulto e 1 bambino under 12.

Segui Prima Udine