Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024

La Cooperativa Itaca chiude il 2024 con 54 milioni di euro di fatturato e una solida crescita: qualità del lavoro, mutualità e impatto sociale in aumento.

23 maggio 2025 18:30
Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024 -
Condividi

UDINE – La Cooperativa sociale Itaca conferma anche per il 2024 un trend di crescita costante e sostenuta, raggiungendo risultati finanziari e sociali che segnano nuovi record. Con un fatturato che supera i 54 milioni di euro, la cooperativa friulana si consolida come impresa sociale solida e vitale, proiettata verso un futuro stabile e responsabile.

Bilancio 2024: numeri record e crescita del 3%

Al 31 dicembre 2024, il bilancio annuale registra un +3% rispetto all’anno precedente, segnando il miglior risultato nella trentennale storia di Itaca. L’avanzo di gestione si mantiene solido, intorno ai 700 mila euro, un dato ottenuto nonostante gli aumenti legati al rinnovo del CCNL della cooperazione sociale. A contribuire a questo risultato, una gestione oculata degli accantonamenti e una pianificazione attenta delle risorse.

Lavoro stabile e di qualità

Nel 2024, Itaca ha impiegato mediamente 1.797 lavoratori, di cui il 65% sono soci, e l’84,5% donne, un dato in ulteriore crescita. L’età media si attesta a 44 anni, indice di stabilità occupazionale e basso turn-over. Si segnala inoltre una riduzione degli infortuni e un miglioramento generale della qualità del lavoro, con più contratti stabili e meno precariato.

Mutualità in aumento e servizi innovativi per i soci

La mutualità economica sale a 524.522 euro, in crescita rispetto al 2023. I benefici includono inquadramenti migliorati, servizi di conciliazione e un sesto scatto di anzianità aggiuntivo rispetto al CCNL. Molti di questi vantaggi, già introdotti da Itaca, sono stati integrati nel nuovo contratto collettivo: è il caso, ad esempio, dell’integrazione piena della maternità obbligatoria e della valorizzazione degli educatori.

Il bilancio integrato corporativo

Anche quest’anno, il bilancio sarà presentato in forma di Bilancio Integrato Cooperativo, un documento unico che riunisce dati economici, sociali e di sostenibilità. Un modello trasparente e completo che racconta il vero impatto della cooperativa sul territorio e sulla comunità.

Assemblea generale a Martignacco

I risultati saranno presentati ufficialmente durante l’Assemblea Generale dei soci, in programma mercoledì 29 maggio alle 17 presso la Sala Congressi di Udine Esposizioni a Martignacco. In agenda anche il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, tappa fondamentale per consolidare la governance e pianificare il futuro.

Segui Prima Udine