Debutto di “Crac” a Lestizza: il nuovo spettacolo del Teatro del Silenzio di Udine
Mercoledì 2 luglio alle 20.45, presso l’auditorium comunale di Lestizza, andrà in scena lo spettacolo “Crac”, la nuova produzione del Teatro del Silenzio di Udine. L’opera si basa sul confronto tra due figure femminili distanti nel tempo: una giovane sposa friulana alla fine dell’Ottocento, che affronta i rituali matrimoniali descritti nel libro di Gian Paolo Gri “Cose dell’altro mondo”, e un’artista contemporanea alla ricerca di una nuova definizione del Femminile.
Crac, simbolo di separazione e apertura al cambiamento
Il titolo richiama il suono del bastoncino spezzato e lanciato alle spalle come antico rito di separazione dalla famiglia d’origine per la sposa. Questo gesto diventa una potente metafora dell’accettazione del cambiamento, tema centrale dello spettacolo teatrale.
Un linguaggio scenico tra parola, movimento e clownerie
Sul palco si alternano l’attrice e autrice Federica Sanservero, la giovane cantautrice Cristina Spadotto – la cui ristampa del cd “Il canto della dea” sarà disponibile durante le rappresentazioni – e la danzatrice sufi Francesca Ferah della Bernardina, che apporta al progetto una prospettiva internazionale. Il linguaggio scenico unisce parole e gesti, creando un legame tra generazioni e culture diverse. L’approccio narrativo, arricchito dalle tecniche della clownerie grazie alla consulenza di Davide Peressutti (Circo all’Incirca), offre un’esperienza teatrale innovativa che sfida i canoni tradizionali. La scenografia e i costumi sono realizzati da Gioele Lodolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574