Pedagogia Hip Hop a Udine: Dj Tubet porta musica e cultura nei quartieri

La rassegna TEATRI TE CONTEE, parte del programma di UdinEstate 2025 e organizzata dal Gruppo Teatrale della Loggia con il sostegno del Comune di Udine

15 settembre 2025 16:07
Pedagogia Hip Hop a Udine: Dj Tubet porta musica e cultura nei quartieri -
Condividi

UDINE – La rassegna TEATRI TE CONTEE, parte del programma di UdinEstate 2025 e organizzata dal Gruppo Teatrale della Loggia con il sostegno del Comune di Udine, apre le porte al dialogo tra musica e educazione. Protagonista sarà Dj Tubet, artista friulano riconosciuto a livello nazionale e internazionale come pioniere della Pedagogia Hip Hop.

I due appuntamenti in programma

Il primo incontro si terrà il 17 settembre presso la Scuola primaria Boschetti Alberti di Udine, con un concerto-lezione rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie del quartiere. Sarà un laboratorio interattivo tra freestyle, improvvisazione e scrittura musicale, arricchito da momenti di confronto sul valore del plurilinguismo e della cultura urbana.

Il secondo appuntamento, aperto al pubblico, è fissato per il 20 settembre alle ore 18.00 alla Sala polifunzionale Criscuolo di Cussignacco. Qui Dj Tubet proporrà un concerto-lezione che unisce rap in friulano, dub, reggae e world music, trasformandosi anche in workshop interattivo per giovani artisti emergenti.

Un percorso educativo e inclusivo

Con il suo stile che intreccia villotte friulane, rap e sonorità globali, Dj Tubet utilizza la musica come strumento per valorizzare la lingua friulana in chiave contemporanea, favorire l’inclusione sociale e stimolare la partecipazione attiva dei giovani. Una proposta che porta la cultura nei quartieri e rafforza il dialogo tra generazioni.

Chi è Dj Tubet

Rapper, produttore e performer, Dj Tubet ha una formazione accademica in Psicologia socioculturale e Scienze dell’educazione. È considerato uno dei rapper più veloci d’Italia e tra i 100 più rapidi al mondo, noto per la sua abilità nel freestyle. A livello europeo ha ottenuto il premio del pubblico al Liet International 2010 con i R.esistence in Dub. Il suo ultimo album, Fin Cumò, celebra il multilinguismo attraversando 14 lingue in 14 tracce.

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Segui Prima Udine