Due interventi di soccorso sulle montagne friulane
VENZONE – FORNI DI SOPRA (UDINE) — Oggi, 28 giugno 2025, i soccorritori sono stati impegnati in due operazioni di rilievo sulle montagne friulane.
Il primo intervento è avvenuto questa mattina intorno alle 11:30, quando due giovani friulani di circa venticinque anni hanno chiamato il Nue112 per segnalare di trovarsi in seria difficoltà sotto il Monte di Ledis, a quota 980 metri. Bloccati in una zona estremamente ripida e instabile, i ragazzi erano aggrappati a una parete di roccia e a una pianta dopo aver perso la traccia del sentiero, ma fortunatamente senza riportare traumi fisici.


L’allerta ha scatenato l’intervento della Sores, che ha coinvolto la stazione di Udine del Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale. Dopo aver imbarcato un tecnico supplementare al campo base di Venzone, i due giovani sono stati recuperati uno alla volta con l’uso del verricello e il supporto del tecnico di stazione, con l’operazione che si è conclusa intorno alle 13:00.
Secondo intervento: malore improvviso sul sentiero
Il secondo intervento si è verificato a Forni di Sopra intorno alle 13:00, quando la Sores ha attivato la stazione locale del Soccorso Alpino e un’ambulanza per soccorrere un’escursionista colta da un improvviso malore lungo la strada per il rifugio Giaf a quota 1350 metri.
Nonostante la donna si fosse ripresa al loro arrivo, il personale sanitario ha comunque proceduto con un’accurata valutazione per escludere complicazioni. L’operazione si è conclusa senza ulteriori problemi verso le 14:30.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574