• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home (Eno)Satira

(Eno)Satira: l’enoturismo tra vini, satira e tradizioni nel Friuli Venezia Giulia

La redazione La redazione
19/02/2025
in (Eno)Satira, Cronaca, Cultura, enoturismo, Festival, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Movimento Turismo del Vino, Notizie, PORDENONE, satira, Slovenia, TRIESTE, UDINE, vini
(Eno)Satira: l’enoturismo tra vini, satira e tradizioni nel Friuli Venezia Giulia
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’enoturismo nel Friuli Venezia Giulia è una delle esperienze più affascinanti e complete per chi desidera immergersi nei sapori, nei paesaggi e nelle tradizioni locali. Il Movimento Turismo del Vino Fvg ha sempre guidato coloro che vogliono esplorare la regione attraverso i suoi vini e la sua cultura. Quest’anno, l’ente regionale lancia un’iniziativa ancora più ambiziosa: (Eno)Satira, un percorso transfrontaliero che si snoderà lungo le storiche cantine del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, arricchito dalla presenza della satira come filo conduttore.

La satira come filo rosso del viaggio

Il progetto (Eno)Satira si propone di abbinare, in un’unica esperienza, cultura, storia e enogastronomia, con un’attenzione particolare alla satira, grazie alla tradizione del concorso internazionale Spirito di Vino. Questo concorso ha coinvolto, negli anni, artisti da tutto il mondo, con le sue vignette che hanno saputo raccontare, con ironia e pungente satira, le dinamiche del mondo vitivinicolo. Il percorso, che parte il 21 febbraio dalla Cantina Conte d’Attimis Maniago a Buttrio, prevede che ad ogni tappa venga inaugurata una “Stanza Spirito di Vino”, una galleria che ospita le vignette più significative, scelte tra quelle dei concorsi dal 2000 al 2025.

Un percorso che attraversa le cantine storiche

Il viaggio di (Eno)Satira toccherà ben una quindicina di cantine, distribuite tra il Friuli Venezia Giulia e la vicina Slovenia. Il progetto, che segue le orme delle anteprime del 2023, si svilupperà lungo vari appuntamenti, tra cui l’inaugurazione della Stanza Spirito di Vino a Buttrio il 21 febbraio, con una visita guidata e degustazione di vini. Le tappe successive includeranno cantine come Galliussi a Cividale del Friuli, Villa Russiz a Capriva del Friuli, Vina Kodre a Vipava (Slovenia), e molte altre, fino ad arrivare al Festival transfrontaliero (Eno)Satira che si terrà il 26 e 27 aprile a Gorizia, in piazza Sant’Antonio. Il festival promette due giorni di eventi, incontri con vignettisti, ospiti e anteprime.

Un’iniziativa che celebra il territorio

Questo progetto non si limita a un semplice percorso enogastronomico, ma si configura come un evento culturale, che celebra la storia, i vini e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. Con l’inserimento della satira, il Movimento Turismo del Vino Fvg mira a coinvolgere il pubblico in un’esperienza che stimola la riflessione, la curiosità e il buon umore. La combinazione di visite alle cantine storiche, degustazioni di vini pregiati, e l’arte della vignetta, renderanno ogni tappa del percorso unica e memorabile.

“La satira diventa il collante perfetto per un viaggio che mescola il piacere del buon vino con la riflessione e l’ironia sulla nostra tradizione vitivinicola. Il nostro obiettivo è quello di portare i visitatori a conoscere non solo i nostri vini, ma anche la storia e la cultura che li circonda, in un contesto transfrontaliero che unisce due paesi”, afferma Elda Felluga, presidente del Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia.

L’enoturismo come volano di sviluppo territoriale

L’iniziativa, che si inserisce nel solco della crescente attenzione all’enoturismo e alla promozione delle bellezze naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia, ha anche un importante valore economico e sociale. L’enoturismo, infatti, rappresenta una risorsa strategica per la crescita e la valorizzazione del territorio, favorendo lo sviluppo di una rete di piccole e medie imprese locali, come le cantine aderenti al progetto.

Programma completo delle tappe

Oltre alla tappa iniziale di Buttrio, (Eno)Satira proseguirà con una serie di appuntamenti che si concluderanno a Gorizia con il grande festival in aprile. Di seguito, un breve calendario delle tappe principali:

  • 21 febbraio: Cantina Conte d’Attimis Maniago, Buttrio (Ud)
  • 5 marzo: Cantina Galliussi, Cividale del Friuli (Ud)
  • 12 marzo: Villa Russiz, Capriva del Friuli (Go)
  • 13 marzo: Vina Kodre, Vipava (Slovenia)
  • 26 marzo: Subida di Monte, Cormons (Go)
  • 28 marzo: Burja Estate, Podnanos (Slovenia)
  • 26-27 aprile: Festival transfrontaliero (Eno)Satira, Gorizia

L’iniziativa (Eno)Satira non solo esalta il territorio e i suoi vini, ma invita anche a riflettere sulla cultura e la storia che circondano queste tradizioni, in un viaggio che attraversa i confini regionali e nazionali. L’unione tra arte, satira e enogastronomia offre a tutti i partecipanti un’esperienza unica, che culminerà in aprile con il primo grande festival a Gorizia. Non resta che prepararsi per un’esperienza che promette di essere memorabile.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

15 Cose da Vedere Assolutamente a Udine e Provincia
Cronaca

15 Cose da Vedere Assolutamente a Udine e Provincia

13 Giugno 2024
Addio a Carmela Gentile: scomparsa a soli 53 anni il giorno di Natale dopo una lunga battaglia
Cronaca

Addio a Carmela Gentile: scomparsa a soli 53 anni il giorno di Natale dopo una lunga battaglia

26 Dicembre 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: i suggestivi Laghi di Fusine
BELLUNO

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: i suggestivi Laghi di Fusine

24 Febbraio 2025
Cronaca

Schianto con l’auto in viale Palmanova a Udine: grave un giovane

2 Febbraio 2023
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In