• Pubblicità
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Evento estivo a Lignano Pineta celebra la lingua friulana: ‘Lignano, ti racconto’ su Rai FVG

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
16/02/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, jazz e teatro, Lignano, Lingua friulana, Massimo Somaglino, Notizie, racconti in friulano, Rai FVG, Teatri Stabil Furlan, UDINE
Evento estivo a Lignano Pineta celebra la lingua friulana: ‘Lignano, ti racconto’ su Rai FVG
30
Condivisioni
598
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni estate, grazie alla collaborazione tra il Teatri Stabil Furlan, l’ARLeF e l’Associazione ‘Lignano nel terzo millennio’, la località di Lignano Pineta si arricchisce di un evento unico che celebra la lingua friulana. Questo appuntamento annuale si inserisce nella rassegna ‘Incontri con l’autore e con il vino’, che si svolge nel Pala Pineta del Parco del Mare, e quest’anno entra nel vivo con una nuova iniziativa televisiva che porterà le letture sceniche in lingua friulana direttamente nelle case dei telespettatori, grazie alla collaborazione con la RAI FVG.

Il progetto “Lignano, ti racconto” in lingua friulana

Il Teatri Stabil Furlan e il suo direttore artistico, Massimo Somaglino, si sono impegnati nel progetto di tradurre in lingua friulana i racconti legati alla località balneare di Lignano. Questi racconti, raccolti nel volume ‘Lignano, ti racconto’, sono diventati delle vere e proprie letture sceniche che sono state riprese e trasmesse dalla RAI FVG, con la regia televisiva di Arianna Zani. Ogni terzo martedì del mese, il pubblico potrà seguire la trasmissione su Rai 3 bis, alle 21.20, con replica il venerdì alle 21.40 sul canale 810 del digitale terrestre, e successivamente saranno disponibili su RaiPlay.

Il primo appuntamento: “Tant che Tupamaros”

Il primo appuntamento della rassegna televisiva è con il racconto “Tant che Tupamaros”, scritto da Paolo Patui e tratto dal suo racconto “Volevamo essere i Tupamaros”. Ambientato nel 1969, il testo narra della Lignano dell’epoca, proprio quando l’uomo sbarcava sulla luna. Un gruppo di ragazzini friulani, partecipanti a un torneo di calcio organizzato nella colonia della diocesi di Udine, sceglie un nome di squadra simbolo di ribellione, ‘Tupamaros’. Il direttore della colonia, che funge da arbitro, minaccia di non farli mai vincere con quel nome. Il racconto, intriso di umorismo e ironia, esplora le dinamiche giovanili di quell’epoca.

Il monologo sarà interpretato da Massimo Somaglino, con la partecipazione di due musicisti jazz, Alessio Zoratto (contrabbasso e basso elettrico) e Luca Colussi (batteria). Somaglino afferma: «Mi sono allontanato dalla tradizione, cercando di restituire l’atmosfera di quegli anni di ribellione giovanile, con il jazz e il blues che ben rappresentano il desiderio di cambiamento, anche in un piccolo torneo di calcio».

I prossimi appuntamenti

Gli appuntamenti successivi della rassegna includeranno:

  • “La stilo di Hemingway” di Pietro Spirito, tradotto in friulano da Stefano Montello, con Fabiano Fantini, Leo Virgili e Massimo Somaglino in scena.
  • “Tito Maria al viôt il mâr” di Tito Maniacco, tradotto da Tarcisio Mizzau, con Somaglino e Denis Biason alla chitarra.

Informazioni e prenotazioni

Per maggiori informazioni sugli spettacoli, per prenotazioni e per consultare il programma completo della rassegna, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatri Stabil Furlan: www.teatristabilfurlan.it. È possibile anche contattare il numero 392.3273719 o seguire il Teatri Stabil Furlan sui social media (Facebook e Instagram).

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In