UDINE – Un evento senza precedenti, una serata che promette di stupire e incantare il pubblico con le migliori espressioni della danza contemporanea in Friuli Venezia Giulia: il 31 gennaio, a partire dalle 20.30, il Teatro Maurensig di Tavagnacco ospiterà le tre Compagnie di danza contemporanea del Friuli Venezia Giulia riconosciute dal Ministero della Cultura (MiC). Una straordinaria occasione per assistere a un evento che mette in scena i talenti più rilevanti della danza regionale.
La serata unica con tre grandi compagnie
Durante l’evento, le tre compagnie che da anni contribuiscono a portare la danza contemporanea nel panorama artistico italiano e internazionale si uniscono per presentare un programma ricco e variegato. Le compagnie coinvolte sono Arearea, Ivona e Bellanda, ciascuna con un proprio spettacolo di repertorio che evidenzia la creatività e l’innovazione della scena regionale. Questo evento rientra nell’ambito della 15^ edizione di “Off Label – rassegna per una nuova danza”, una manifestazione che ha lo scopo di promuovere e valorizzare la danza contemporanea in Friuli Venezia Giulia.
L’evento è reso possibile grazie al sostegno degli Incentivi D6.1.1, del PR FESR FVG 2021-2027, della Fondazione Friuli, nonché del contributo di MiC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la partnership con il Comune di Udine e la Rete Giacimenti.
Le performance in programma
La serata inizierà con la performance della Compagnia Ivona. In scena, il progetto “T.R.I.P.O.F.O.B.I.A.”, un’opera coreografica ideata da Pablo Girolami, che ha conquistato numerosi premi a livello internazionale. Lo spettacolo esplora il tema della paura, indagando i contrasti tra equilibrio e disequilibrio, passivo e attivo, consapevole e inconscio. Due corpi si intrecciano in una danza che riflette sull’irrazionalità della paura umana, un’esperienza emotiva intensa per il pubblico.
A seguire, il pubblico sarà coinvolto da Bellanda con “Simposio”, una coreografia che mette in scena il viaggio dalla storia di Platone fino ai giorni nostri. Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi guideranno gli spettatori alla scoperta del corpo come ricerca di un’unità perfetta, un desiderio continuo di ricongiungimento che anima la danza, in un intreccio di filosofia e movimento.
Infine, la Compagnia Arearea concluderà la serata con “Il Caos e la Farfalla”, una creazione ideata da Roberto Cocconi e realizzata in coproduzione con l’associazione Mittelfest e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – Il Rossetti. In questo spettacolo, quattro danzatori percorrono un mondo di instabilità, rappresentato dalla bellezza sfuggente della farfalla, lasciando che i desideri prendano vita in un flusso continuo di azioni libere e sorprendenti. La performance celebra la vita, l’imperfezione e il caos come elementi essenziali dell’esistenza.
Dettagli e informazioni sui biglietti
L’evento si terrà nella sala principale del Teatro Maurensig, e il costo del biglietto per l’intera serata sarà di 10,00 euro. Sarà applicata una tariffa ridotta di 8,00 euro per i soci Arearea, le persone con disabilità e gli under 18. Inoltre, i residenti nel Comune di Tavagnacco potranno acquistare il biglietto al prezzo speciale di 5,00 euro. La prenotazione è fortemente consigliata, ed è possibile farlo telefonando al numero 345 768 0258 o inviando una email a [email protected].
Un appuntamento da non perdere
Non lasciarti sfuggire questa serata unica, che offre l’opportunità di esplorare la ricca diversità della danza contemporanea in Friuli Venezia Giulia, un evento che saprà sicuramente incantare e sorprendere gli spettatori con performance innovative e emozionanti. La serata promette di essere una vera e propria celebrazione dell’arte della danza in tutte le sue forme, per un’esperienza unica.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574