Fantoni protagonista a Riyadh tra design, innovazione e nuovi investimenti
Il successo del Made in Italy all'anteprima del salone "Red in progress"
RIYADH (ARABIA SAUDITA) – L’anteprima di Red in progress sta attirando l’attenzione del mercato mediorientale, offrendo una vetrina privilegiata al meglio dell’arredo italiano. L’iniziativa, ospitata nel King Abdullah Financial District, anticipa la futura manifestazione che nel 2026 porterà nel Paese una presenza ancora più ampia del design italiano.
Tra i brand presenti spicca Fantoni, che mette in mostra la collezione Woods con un tavolo doppio regolabile, un elegante coffee table e diverse soluzioni acustiche d’avanguardia.
Collaborazione tra Ministero degli Esteri Italiano e quello della Cultura Saudita
L’evento è frutto della collaborazione tra il Ministero degli Esteri italiano e quello della Cultura saudita, un ponte istituzionale che punta a consolidare legami, visioni e prospettive.
La piazza finanziaria del KAFD si trasforma così in un punto d’incontro strategico tra 38 aziende italiane e gli operatori coinvolti nel progetto di trasformazione del Paese.
Secondo il direttore commerciale Alessandro Fantoni, la strategia di sviluppo avviata dal governo saudita rappresenta un’opportunità significativa per l’intero comparto dell’arredo italiano.
Il piano prevede investimenti su scala nazionale per ampliare l’offerta nel settore hospitality, nei complessi residenziali e negli spazi direzionali, con l’obiettivo di creare oltre 362mila nuove camere destinate a un flusso previsto di 150 milioni di visitatori annuali.
Il mercato dell’arredo e dei componenti per la casa è infatti destinato a crescere dagli attuali 6,1 miliardi di euro fino a circa 8,1 miliardi entro il 2030. In un quadro internazionale complesso, il consolidamento di queste iniziative rappresenta per l’azienda friulana una chance preziosa, favorita anche dalla presenza decennale nel Paese e dalle forniture già realizzate per importanti progetti contract.
Alessandro Fantoni ha incontrato i Ministri Tajani e Majid Al-Kassabi
Durante l’evento, Alessandro Fantoni ha incontrato il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il Ministro del Commercio saudita Majid Al-Kassabi, sottolineando come la manifestazione arrivi nel momento ideale per intensificare le relazioni bilaterali. Ha evidenziato come il Salone del Mobile rappresenti un’occasione concreta per sviluppare progetti comuni, rafforzare i rapporti economici e generare nuove occasioni di collaborazione.
Apprezzamenti sono giunti non solo dalle autorità presenti, ma anche da Claudio Feltrin, presidente di Federlegno Arredo, e da Maria Porro, presidente del Salone del Mobile di Milano, che ha rimarcato il ruolo di Fantoni come esempio di economia circolare, grazie ai processi di recupero e valorizzazione del legno, oltre che come realtà di riferimento nel design per l’ufficio.
La partecipazione all’anteprima di Riyadh conferma la volontà di Fantoni di espandere ulteriormente la propria presenza internazionale attraverso prodotti capaci di coniugare estetica, efficienza e attenzione ambientale.
La manifestazione non rappresenta solo un momento di esposizione, ma un vero e proprio laboratorio di idee in cui aziende e professionisti possono confrontarsi su tendenze, richieste e opportunità future.