• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Feste e sagre nel Friuli: tradizioni, musica e sapori autentici

La redazione La redazione
25/06/2025
in Cronaca, Eventi, eventi 29 giugno 2025, feste patronali friuli, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, musica dal vivo friuli, Notizie, PORDENONE, sagre friuli 28 giugno, tradizioni san giovanni, TRIESTE, UDINE
Eventi tradizionali e divertenti in Friuli: sagre, vino e festività del 22-23 marzo 2025.
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


FRIULI VENEZIA GIULIA – Il territorio del Friuli Venezia Giulia si anima ogni anno nel fine settimana tra la fine di giugno e l’inizio di luglio con feste patronali, celebrazioni agricole e manifestazioni che mescolano fede, folclore e comunità. Un legame fatto di antichi riti, sagre contadine, musica popolare e sapori autentici che si rinnova con forza.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

I momenti più suggestivi e spirituali di questo periodo includono “Jerbas e Tradision” a Cercivento, un’immersione nei riti di San Giovanni che va oltre il folklore toccando le corde più profonde del rapporto tra uomo e natura. Un’esperienza diretta che coinvolge i visitatori e le famiglie con tisane, mercatini, musica e spiritualità.

Jerbas e tradision a Cercivento: i riti di San Giuan tra erbe e fuochi

A CERCIVENTO (UD), il 24 e il 29 giugno si rinnova il legame tra natura e spiritualità con “Jerbas e Tradision”, un evento che rievoca l’antica usanza di raccogliere erbe officinali per la notte di San Giovanni. Domenica 29 giugno, dalle 10.00, mercatino, visite guidate alle coltivazioni, degustazioni di tisane, e alle 15.30 il rito della benedizione del “Mac di San Giuan”. Non mancano musica dal vivo e animazioni per famiglie. Un’esperienza suggestiva e immersiva nel cuore della Valle del But.


Ad imageAd image

Sagra dei gamberi a Saletto di Morsano: pesce, fritto e dj set

A SALETTO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO, prosegue fino al 6 luglio la sagra di San Pietro e dei gamberi. Il weekend del 28 e 29 giugno vedrà protagonisti i menù a base di pesce (domenica dalle ore 12), gamberi in salsa alle erbe, e serate con DJ: Big Manu il 27 e musica dal vivo domenica. I chioschi aprono alle 19.00, l’atmosfera è quella delle sagre di una volta, con tanta convivialità e gastronomia locale.

Romans di Varmo: una settimana di eventi e musica dal vivo

A ROMANS DI VARMO, la Sagra di San Pietro 2025 culmina nel weekend con una serie di eventi imperdibili. Venerdì 28 giugno si balla con Gli Anni d’Oro, mentre domenica 29 ci sarà la Messa con processione alle 11.15, chioschi aperti e serata danzante con René live band. Il tutto accompagnato da un ricco menù: grigliate, frico, calamari, patatine e gelati.

Festa della rossa pezzata a Nespoledo: carne e specialità friulane

A NESPOLEDO (UD) si chiude il 29 giugno la Festa della Rossa Pezzata, dedicata alla razza bovina friulana. In programma: grigliate miste, straccetti, hamburger, gnocchi al ragù, arrosticini e goulash. Un appuntamento gastronomico tra i più amati, che valorizza i prodotti locali e le tradizioni rurali.

Colugna Festa d’Estate: tornei, cucina e attività per famiglie

A COLUGNA (Comune di Tavagnacco) dal 27 al 29 giugno si tiene la Festa d’Estate presso l’area verde sportiva. Domenica 29: lezioni di Pilates, torneo internazionale di pallavolo, attività per bambini sotto i pini, dimostrazione cinofila, e tanta cucina locale. Un evento molto curato, adatto a famiglie e sportivi.

Premariacco: sport e musica per il 25° torneo Bad Boys

A PREMARIACCO, il 28 e 29 giugno si entra nel vivo del 25° Torneo Bad Boys. Calcio, pallavolo, staffette, area campeggio e musica live con DJ set, band e animazione. Domenica: gran finale con premiazioni, show di zumba, dimostrazioni sportive, e concerto della band Jackers. Uno degli eventi sportivi più vivaci della regione.

Tarcento: festa di San Pietro e della ciliegia duracina

A TARCENTO, sabato 28 e domenica 29 si conclude la Festa di San Pietro. Domenica dalle 8.00, fiera mercato, Santa Messa solenne, spettacoli di danza, intrattenimento musicale con Fabio Corazza, e spettacolo pirotecnico alle 23.15. Ampio spazio per bambini e una pista da ballo al coperto.

Ampezzo: tra artigianato, tradizione e sapori

Nel cuore della montagna, AMPEZZO celebra il 28 e 29 giugno la Festa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica: mercatino artigianale dalle 9.00, Messa solenne, pranzo con piatti tipici, musica folk con Ghidina Folk e canti popolari. Alle 15.00, in chiesa, incontro con Mons. Pietro. Un evento che unisce comunità e fede.

Bonzicco: musica, passeggiate e casaro dal vivo

A BONZICCO (Comune di Dignano) il weekend si chiude con una passeggiata naturalistico-culturale domenica mattina, seguita da laboratorio di filatura del formaggio e alle 20.00 serata musicale con il gruppo Shoreline. Immancabile il menù della festa: frico, grigliate miste e vino locale.

Maniago Libero: FestOn tra rock, movie music e panini

A MANIAGO LIBERO, il 26-27-28 giugno va in scena FestOn, la festa estiva del centro comunitario. Tre serate di musica live con band anni ‘90, grandi panini, cucina e beach volley. Un evento giovane e frizzante, pensato per vivere l’estate con leggerezza e ritmo.

In questa guida, troverai oltre 30 eventi locali da vivere nel weekend del 28 e 29 giugno 2025: sagre popolari, feste patronali, incontri musicali, mercatini dell’artigianato, spettacoli comici, camminate naturalistiche e rituali secolari che raccontano l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia. Ogni appuntamento è descritto nel dettaglio, con programma, orari e le informazioni utili per scegliere la tua destinazione del fine settimana.

Preparati a vivere due giorni intensi, tra riti del fuoco, profumi d’erbe, musica dal vivo e specialità locali: il Friuli ti aspetta con le sue storie, i suoi sapori e la sua magia.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30

20 Novembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In