• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home carnia

Festival Tolmezzo Vie dei Libri: Cultura e Turismo tra le Terre Alte

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/06/2025
in carnia, Cronaca, Cultura Friuli Venezia Giulia, Dante Interreg, Eventi, Festival Letterario, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Tolmezzo Vie dei Libri, UDINE
Festival Tolmezzo Vie dei Libri: Cultura e Turismo tra le Terre Alte
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Festival Tolmezzo Vie dei Libri: una spinta per la cultura e il turismo

TOLMEZZO – Il terzo appuntamento con il Festival Tolmezzo Vie dei Libri si avvicina, con un programma fitto di oltre 30 eventi in programma dal 13 al 15 giugno. Questa edizione si concentra su una varietà di voci e storie immerse nelle Terre alte del centro Europa, valorizzando il ricco patrimonio culturale e paesaggistico della Carnia. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale di Tolmezzo, con il supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia-Assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, sotto la guida artistica di Gian Mario Villalta.

Un’anteprima e un dialogo con Luca Zaia

«Il Comune di Tolmezzo – afferma la vicesindaca e assessora alla Cultura Laura D’Orlando – punta a valorizzare la cultura per stimolare l’economia, la socialità e il turismo locale. La nostra politica culturale prevede il supporto alle associazioni e ai progetti locali, oltre a investire in eventi di prestigio con eco nazionale, in sinergia con la Regione e PromoTurismoFVG».

Giovedì 12 giugno, in anteprima, si svolgeranno due eventi. Alle 17, nella sala consiliare del Municipio di Tolmezzo, si terrà l’incontro “Nel segno di Dante: tra Friuli Venezia Giulia e valle dell’Alto Isonzo”, con Oldino Cernoia, che guiderà il pubblico alla riscoperta della Divina Commedia attraverso il “codex Claricinensis”, antico manoscritto conservato dalla Fondazione de Claricini Dornpacher.

In serata, alle 20 al Cinema David, il governatore del Veneto Luca Zaia dialogherà con Paolo Mosanghini, vicedirettore del Messaggero Veneto, sul suo libro “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, affrontando il tema della riforma dell’autonomia regionale e il suo impatto sui cittadini.

Un festival transfrontaliero ispirato a Dante

Novità dell’edizione 2025 è l’integrazione nel “Progetto Dante Interreg”, che promuove l’uso delle lingue slovena e italiana e valorizza un turismo letterario transfrontaliero. Il festival ospiterà autori sloveni come Goran Vojnovič, Sebastjan Pregelj e Aleš Šteger, oltre a ospitare riflessioni di Gian Mario Villalta e del linguista Gabriele Zanello, con performance dedicate alla lingua friulana e alla sua storia dantesca.

Inaugurazione con Beppe Severgnini e Walter Veltroni

Venerdì 13 giugno al Cinema David, il giornalista Beppe Severgnini inaugurerà la manifestazione con un dialogo su “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”, riflettendo sul rapporto tra generazioni e tempo. A seguire, alle 20.30, sarà la volta di Walter Veltroni con la presentazione del libro “Iris, la libertà”, dedicato alla partigiana Iris Versari. La serata si chiuderà in piazza XX Settembre con un incontro tra parole e musica con Johnson Righeira, intervistato dal musicista locale Mattia Del Moro, che riproporrà le atmosfere dell’Italodisco anni Ottanta.

Ospiti e momenti di approfondimento

Tra i protagonisti della tre giorni anche lo storico Carlo Ginzburg, che chiuderà il festival domenica 15 giugno con “La lettera uccide”, insieme a Beatrice Salvioni, Eleonora Matarrese, Riccardo Falcinelli, Paolo Chiarini, Marzio G. Mian e i Tazenda in versione unplugged, con l’apertura del rapper friulano Doro Gjat e il dj triestino Dee Jay Park.

La montagna e le Terre Alte al centro del festival

Il rapporto con la montagna sarà al centro anche con eventi come la riflessione sulle storie di frontiera nella valle dell’Isonzo (venerdì 13 giugno, Museo di Tolmino) e la mostra “Terre e fili per realizzare trame d’arte” al Museo Carnico, che racconta artigianato locale come merletto, tombolo e tessitura.

Una festa della cittadinanza attiva

Il festival coinvolge attivamente scuole, biblioteca civica, associazioni culturali, università e gruppi locali per promuovere cultura e partecipazione.

Itinerari tra natura e storia

Tra le proposte anche passeggiate alla scoperta della storia e del paesaggio locale, tra roggia, dimore storiche e il percorso medievale della Via Oscura, che offre viste panoramiche sulla città e le valli della Carnia dalla Torre Picotta.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale
concerti estate FVG

Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale

9 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30

20 Novembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In