• Pubblicità
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fibromialgia, un convegno a Udine il 23 novembre 2024. Il programma

redazione redazione
18/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Fibromialgia, un convegno a Udine il 23 novembre 2024. Il programma
37
Condivisioni
743
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Il 23 novembre 2024, un importante convegno formativo e informativo dal titolo “Fibromialgia: dalla presa in carico alla terapia” si terrà nella sala Pavia dell’Executive Hotel di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Udine e Città Sane, mira a sensibilizzare e formare i professionisti sanitari sulla gestione della fibromialgia, offrendo un’opportunità unica di confronto con esperti regionali.

Una giornata dedicata alla formazione e all’informazione

Il convegno si propone di fornire formazione sul trattamento della fibromialgia, una sindrome che colpisce milioni di italiani, e di diffondere informazioni corrette tra i pazienti e la popolazione. Il programma includerà interventi di esperti che illustreranno le ultime scoperte e approcci terapeutici in materia di fibromialgia. L’evento è accreditato per 7 crediti formativi ECM gratuiti grazie alla collaborazione con la Fondazione ISAL.

La Fibromialgia: una sindrome complessa

La fibromialgia (FM) è caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso, rigidità e altri sintomi come stanchezza cronica e disturbi del sonno. Le cause esatte non sono ancora del tutto chiare, ma si ipotizza il coinvolgimento di fattori genetici, biochimici, neurochimici, ambientali e psicologici. Recentemente è emerso che la sindrome potrebbe derivare da una disfunzione nel sistema nervoso centrale, che altera il modo in cui il cervello elabora i segnali di dolore.

Questa condizione colpisce principalmente le donne, con un rapporto di incidenza di circa 9:1 (donne/uomini), coinvolgendo circa 1,5-2 milioni di persone in Italia, prevalentemente tra i 25 e i 55 anni. La diagnosi si basa principalmente sui sintomi riportati dal paziente, poiché non sono evidenti alterazioni nei test di laboratorio o nelle indagini strumentali.

Il programma del convegno

Il programma prevede una serie di interventi e workshop durante l’intera giornata, con una pausa pranzo e una sessione pomeridiana. Di seguito gli orari e i temi trattati durante l’evento:

Ore 09:00 – 10:00: Accoglienza

Ore 10:00 – 10:30: Il ruolo delle associazioni, chi siamo, story time nazionale e regionale – Relatore: Lombardi Elisa

Ore 10:30 – 11:30: Basi neuroanatomiche e neurofisiologiche della nocicezione – Relatore: Bernardini Andrea

Ore 11:30 – 12:30: L’intervento psicologico e psicoterapeutico nella Fibromialgia – Relatore: Iacuzzi Alessia

Ore 12:30 – 13:30: La Persona con Fibromialgia: responsabilità dell’Infermiere – Relatore: Pavan Marialuisa

PAUSA PRANZO

Ore 15:00 – 15:30: Guida Forest Bathing – Relatore: Zancanaro Lisa

Ore 15:30 – 16:30: Il punto di vista del reumatologo – Relatori: Bonasera Giulia e Corazza Laura

Ore 16:30 – 17:30: Disvelare la complessità del dolore nella gestione terapeutica di persone con fibromialgia: la prospettiva del fisioterapista – Relatore: Pecorella Francesca

Ore 17:30 – 18:30: Strategie mirate ad una dieta antinfiammatoria – Relatore: Ciani Marta

Ore 18:45: Verifica dell’apprendimento tramite questionario

Un’opportunità unica per professionisti e pazienti

Questo evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per i professionisti sanitari, che potranno arricchire le proprie competenze e confrontarsi con esperti del settore. Allo stesso tempo, il convegno offre un momento di sensibilizzazione per i pazienti, che potranno acquisire strumenti utili per comprendere e gestire al meglio la fibromialgia, migliorando così la loro qualità di vita.

Fibromialgia, un convegno a Udine

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Città Saneconvegno Udinecrediti ECMfibromialgiasaluteterapia fibromialgia
Condividi15Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e immagini di Buongiorno sabato 28 dicembre 2024: le più belle
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno sabato 28 dicembre 2024: le più belle

27 Dicembre 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale
BELLUNO

Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale

11 Febbraio 2025
Benvenuta dr.ssa Sofia Tilatti: nuovo medico di Campoformido, presentazione il 28 febbraio.
Cronaca

Benvenuta dr.ssa Sofia Tilatti: nuovo medico di Campoformido, presentazione il 28 febbraio.

26 Febbraio 2025
Carnivori del Friuli Venezia Giulia: conferenza sulla fauna predatrice del Nord Est Italia
carnivori

Carnivori del Friuli Venezia Giulia: conferenza sulla fauna predatrice del Nord Est Italia

14 Maggio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In