• Pubblicità
sabato, Luglio 26, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home comunità locali

Formazione esperti per il rilancio delle montagne: Master dell’Univ. di Udine

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
08/06/2025
in comunità locali, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, imprese di montagna, Italia e Mondo, master agrosilvopastorale, Notizie, sviluppo montano, UDINE, Università di Udine
Formazione esperti per il rilancio delle montagne: Master dell’Univ. di Udine
29
Condivisioni
586
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Università di Udine: formazione di esperti per il rilancio delle aree montane

UDINE – L’Università di Udine celebra un nuovo traguardo con la formazione dei primi nove esperti nel rilancio delle aree montane, diplomati al master in “Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna. Imprese e territori”. Un progetto promosso dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, con l’obiettivo di valorizzare le terre alte attraverso competenze concrete e una visione innovativa della montagna.

Il Master ha rappresentato molto più di un semplice iter accademico: è stato un viaggio culturale condiviso, come lo ha definito la direttrice del corso, Ivana Bassi. Il programma ha coinvolto 38 professionisti provenienti da università, centri di ricerca e realtà imprenditoriali. Al centro dell’esperienza: la rigenesi imprenditoriale montana, la promozione della partecipazione locale e la valorizzazione delle risorse naturali ed economiche del territorio.

Imprese, tradizione e innovazione per la montagna

Gli ambiti toccati dal master sono fondamentali per lo sviluppo sostenibile delle aree montane: dai settori agroalimentare e zootecnico, fino alla filiera del legno. Il corso ha promosso una diversificazione intelligente, capace di unire tradizione e innovazione, generando un’offerta di prodotti tipici, servizi di qualità e modelli produttivi resilienti.

L’approccio formativo ha mirato a rinnovare le relazioni uomo-natura, rafforzando le comunità locali e migliorando l’attrattività turistica e residenziale delle montagne.

Cinque moduli per una formazione completa

Il piano di studi si è articolato in lezioni teoriche, laboratori, project work e visite sul campo, strutturati in cinque moduli principali:

  • ecosistemi montani
  • filiere produttive
  • imprese e network
  • territorio e governance
  • progettazione e comunicazione

Questa struttura ha garantito una preparazione trasversale e pratica, in grado di affrontare le sfide concrete delle aree montane.

Nove tesi per il futuro della montagna

I temi affrontati dai neodiplomati dimostrano la varietà e l’attualità degli argomenti trattati. Tra i lavori presentati, troviamo:

  • la comunicazione d’impresa nelle aziende agroalimentari della Carnia
  • la zootecnia di montagna tra realtà e contraddizioni
  • le fattorie didattiche e sociali
  • la forestoterapia come forma di valorizzazione ecosistemica
  • la residenzialità nelle vallate montane
  • le reti di imprese agrosilvopastorali
  • l’agricoltura 4.0 e la zootecnia di precisione
  • la promozione turistica digitale del Geoparco Alpi Carniche
  • la produzione di spumanti di montagna

Questi progetti non sono solo esercizi accademici, ma idee concrete pronte a trasformarsi in azioni sul territorio.

A rendere possibile questo percorso è stata un’importante rete di partner istituzionali e locali, tra cui le sei comunità montane della regione e il Consorzio dei comuni del BIM Tagliamento, oltre a realtà come il Carnia Industrial Park, Prima Cassa Fvg, Confcooperative e Legacoop FVG.

Sinergie locali e collaborazioni transfrontaliere

La forza del progetto risiede anche nelle numerose collaborazioni con realtà attive a livello locale e internazionale. Tra queste, i Gal Montagna Leader, Euroleader, Open Leader e Torre Natisone, ma anche i parchi regionali delle Dolomiti Friulane e delle Prealpi Giulie.

Non mancano contributi da soggetti come il Segretariato della Convenzione delle Alpi, Cipra, Fondazione Comelico Dolomiti, Club Arc Alpin e CAI nazionale e regionale. Una rete che dimostra come la cooperazione sia essenziale per il futuro delle montagne.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto
Carabinieri

Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto

22 Luglio 2025

Più lette della settimana

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”

21 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto
Carabinieri

Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto

22 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In