Una frode da mezzo milione di euro a Coseano (Udine)
COSEANO (UDINE) – Un’azienda pugliese con sede operativa in Friuli, a Coseano (Udine), è stata vittima di una frode da mezzo milione di euro. Un trasportatore sloveno, incaricato di consegnare la merce in Germania e Francia, si è reso irreperibile, lasciando dietro di sé solo un’enorme perdita.
Il carico non è mai arrivato a destinazione
La Alfrus, azienda di Modugno (Bari) ha denunciato il furto ai carabinieri, dopo che diverse tonnellate di mandorle non sono mai arrivate ai destinatari. Le spedizioni, affidate a una società slovena tra il 26 e il 30 marzo, sono state caricate sui mezzi di trasporto, ma il percorso si è interrotto nel nulla: nessuna consegna, nessuna traccia del vettore.
Il trasportatore “fantasma” e le indagini in corso
Secondo quanto emerso, il trasportatore ha fatto perdere ogni contatto subito dopo il ritiro della merce. La Alfrus ha tentato di mettersi in comunicazione con l’azienda incaricata del trasporto, ma senza successo. A quel punto, è scattata la denuncia ai carabinieri, che hanno avviato un’indagine per risalire all’identità del vettore e capire se dietro l’accaduto si nasconda un’organizzazione più ampia.
Non è la prima volta che aziende del settore agroalimentare sono vittime di truffe legate ai trasporti internazionali. Questo tipo di frodi avviene spesso attraverso società che, almeno sulla carta, sembrano affidabili ma che, una volta ottenuto il carico, svaniscono senza lasciare traccia.
Gli investigatori stanno cercando di ricostruire il percorso della merce e verificare se il trasportatore fosse effettivamente un’azienda regolarmente registrata o se si trattasse di una copertura per un’operazione illecita. Si ipotizza anche che le mandorle possano essere già state rivendute sul mercato nero.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574