Fvg Young Festival: studenti friulani presentano la monoposto Serena II Evo
Serena II Evo: la monoposto elettrica dell’Università di Udine al Fvg Young Festival


TRIESTE – UDINE - Una giornata all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e della passione per i motori. Sabato 6 settembre, a partire dalle 10 in piazza Ponterosso a Trieste il pubblico del Fvg Young Festival potrà ammirare da vicino “Serena II Evo”, la monoposto elettrica da gara ideata e realizzata dall’Uniud E-Racing Team, la squadra corse dell’Università di Udine.
Questa straordinaria vettura è frutto del lavoro di un gruppo di studenti che, unendo competenze ingegneristiche, creatività e spirito di squadra, hanno dato vita alla terza generazione del prototipo, già protagonista nelle competizioni internazionali di Formula Student.
Un team di cinquanta studenti
Il progetto della scuderia friulana è nato con l’obiettivo di coniugare didattica, ricerca e sperimentazione sul campo. Coinvolge una cinquantina di studenti provenienti da diversi corsi di studio, che lavorano fianco a fianco per sviluppare una monoposto sempre più performante e sostenibile.
Ogni dettaglio, dal design all’elettronica, dalla meccanica all’aerodinamica, è stato studiato con cura. L’esperienza permette agli studenti di applicare le nozioni acquisite durante il percorso universitario e di entrare in contatto diretto con il mondo delle imprese, grazie alle numerose collaborazioni attive.
Un progetto nato nel 2021 nell'Uniud Lab Village
La piccola “Formula Uno” elettrica dell’Università di Udine pesa appena 295 chili, vanta un motore da 80 chilowatt (pari a circa 100 cavalli) e raggiunge la velocità di 120 chilometri orari.
Il progetto ha preso forma nel 2021 all’interno dell’Uniud Lab Village, il polo dedicato alla ricerca applicata e all’innovazione tecnologica. Dal debutto in pista nel 2023, “Serena II Evo” si distingue non solo per le sue caratteristiche tecniche, ma anche per il valore simbolico di un percorso accademico che unisce studenti, docenti e aziende.
Il budget complessivo ammonta a circa 100 mila euro, finanziati dall’Ateneo e da 33 partner tra aziende ed enti che contribuiscono con risorse economiche e componenti tecnologici.
La Formula Student è il più prestigioso campionato universitario dedicato a prototipi da corsa a propulsione tradizionale o elettrica. Nato negli Stati Uniti negli anni ’80, oggi coinvolge atenei di tutta Europa.
Le squadre, come l’Uniud E-Racing Team, non si limitano a realizzare una monoposto competitiva, ma devono dimostrare capacità di progettazione, gestione e presentazione imprenditoriale. La valutazione infatti comprende prove statiche – con analisi ingegneristiche ed economiche – e prove dinamiche, tra cui slalom, accelerazione e resistenza.
Un requisito fondamentale è che l’auto sia agile, in grado di affrontare un percorso a gimcana e di garantire almeno 22 chilometri di autonomia.
Le opportunità offerte dal Fvg Young Festival
Il Fvg Young Festival rappresenta una vetrina importante per i giovani della regione. Non solo motori e tecnologia: l’evento abbraccia anche arte, cultura, musica e sport, creando un’occasione di incontro e valorizzazione delle eccellenze locali.
Organizzato da Platinum Eventi FVG con la collaborazione di Vigna PR e del brand regionale “Io sono Friuli Venezia Giulia”, il festival mette al centro le idee e i progetti che contribuiscono allo sviluppo e alla crescita del territorio.