FaMu 2025 a Cividale: giochi, arte e storia per tutta la famiglia. Ecco le divertenti attività
FaMu 2025 a Cividale: laboratori, cacce al tesoro e visite per famiglie il 12 ottobre. Attività gratuite e su prenotazione.


CIVIDALE DEL FRIULI – La città ducale si prepara ad accogliere FaMu 2025 – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, trasformando i suoi spazi culturali in un palcoscenico di attività ludico-didattiche pensate per coinvolgere grandi e piccoli. Domenica 12 ottobre i musei apriranno le porte con un programma ricco che unisce storia longobarda, arte contemporanea, laboratori creativi e avvincenti cacce al tesoro.
Programma del mattino: caccia al tesoro longobarda
Alle ore 10:00 prende il via la Caccia al Tesoro Longobarda, un’esperienza immersiva tra il Monastero di Santa Maria in Valle e il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo. Le famiglie andranno a caccia di dettagli nascosti e particolari longobardi, seguendo indizi e risolvendo piccole prove pensate per tutte le età.
La caccia culmina in un laboratorio pratico: i partecipanti riprodurranno i motivi decorativi scoperti su tavolette d’argilla, sperimentando l’antica tecnica del bassorilievo e portando a casa un ricordo tangibile dell’esperienza.
Ritratti di famiglia alla Galleria De Martiis
Alle ore 10:30 la Galleria De Martiis ospita Ritratti di famiglia. I volti della collezione diventano il punto di partenza per riflettere sul legame familiare. Postazioni creative invitano a mescolare disegno, collage e racconto, trasformando la visita in un tempo condiviso di ascolto e memoria. Un momento “sospeso” per guardarsi davvero e creare insieme.
Pomeriggio creativo: si riparte alle 15:00
Il pomeriggio riprende alla Galleria De Martiis alle ore 15:00 con Ingranaggi di famiglia. L’ispirazione arriva da dipinti che sembrano suggerire moti nascosti: una bandiera che sventola, una spirale che si apre, un gesto in movimento.
Ingranaggi di famiglia: quando l’arte si muove
Grandi e piccoli andranno alla ricerca dei segni del movimento nelle opere, per poi costruire, nel laboratorio finale, ingranaggi artistici che si attivano solo se tutti i pezzi collaborano. Un gioco corale che racconta, con la forza delle immagini, come una famiglia funzioni come un meccanismo armonico.
Tesori del Museo: avventura archeologica alle 16:00
La chiusura della giornata è affidata ai Tesori del Museo presso il Museo Archeologico Nazionale, con inizio alle ore 16:00. I partecipanti vestiranno i panni di giovani ricercatori impegnati in una missione speciale: risolvere indovinelli, rispondere a domande e scovare reperti preziosi nelle teche. Un percorso interattivo e divertente per scoprire le meraviglie custodite nel museo.
Prenotazioni, contatti e costi
Per le attività del mattino (ore 10:00 e 10:30) e per Ingranaggi di famiglia (ore 15:00) è possibile rivolgersi all’Informacittà: 0432 710460 – [email protected]. Tutte e tre le attività sono gratuite.
Per I Tesori del Museo (ore 16:00) al Museo Archeologico Nazionale, la prenotazione è obbligatoria chiamando 0432 700700 o scrivendo a [email protected]. L’attività è compresa nel biglietto d’ingresso: 6 € intero, gratuito 0–18 anni.
Promotori e collaborazioni
Le attività sono organizzate dal Comune di Cividale del Friuli, dal Museo Archeologico Nazionale e dal Museo Cristiano e Tesoro del Duomo. L’intera giornata propone un viaggio che intreccia benessere, storia e creatività, offrendo alle famiglie l’occasione di vivere i musei come luoghi di incontro, scoperta e gioco condiviso.