• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: dati allarmanti e strategie di prevenzione

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
27/04/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, infortuni lavoro, malattie professionali, Notizie, prevenzione salute, salute lavoratori, sicurezza lavoro, UDINE
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: dati allarmanti e strategie di prevenzione
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Lunedì 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, un’occasione che richiama con forza l’attenzione sulla necessità di consolidare le strategie di prevenzione. I dati dell’ultimo anno, infatti, mostrano una situazione allarmante: nel 2024 in Italia i decessi sul lavoro sono aumentati del 5%, raggiungendo quota 1.090. Un numero che rappresenta solo la parte visibile di un fenomeno molto più complesso.

Come mutano le patologie

A preoccupare non sono solo gli incidenti mortali, ma anche l’impennata delle malattie professionali. Secondo i dati elaborati da Inail, nel 2024 sono stati denunciati 88.499 casi, un incremento del 22% rispetto all’anno precedente, che ha coinvolto oltre 58mila lavoratori. Il Gruppo Scudo, uno dei principali attori del Nordest nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro, ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale non sottovalutare questo aspetto meno visibile ma altrettanto grave.

In Friuli-Venezia Giulia, le denunce di malattia professionale sono cresciute del 7,5%, passando da 2.082 casi nel 2023 a 2.239 nel 2024. L’aumento ha interessato tutte le province, con Pordenone (+9,8%) e Udine (+9,5%) tra le più colpite. Interessante notare come a Trieste l’incremento sia stato più contenuto (+3,2%), mentre a Gorizia si è registrato un +8,1%.

Situazione più variegata in Veneto, dove le denunce sono aumentate quasi del 19%, raggiungendo 5.510 casi. Se in province come Belluno (-8,1%) e Vicenza (-4,3%) si è assistito a una leggera diminuzione, altre aree hanno visto aumenti vertiginosi, come a Treviso (+52,2%) e Padova (+29,5%).

Come mutano le patologie

Non si osserva solo un aumento numerico, ma anche una trasformazione nei tipi di patologie. In Friuli-Venezia Giulia si è registrata una netta riduzione dei tumori dell’apparato respiratorio, tra cui il mesotelioma, calati del 25%. Parallelamente, sono aumentati i casi di ipoacusia da rumore (+14%) e le patologie del sistema osteomuscolare, che rappresentano più della metà delle denunce ed hanno visto una crescita del 10%. Ancora più significativo l’incremento delle malattie legate al sistema nervoso periferico, salite del 27%.

Nel Veneto, oltre tre quarti delle segnalazioni riguardano patologie del sistema osteomuscolare, con un incremento del 22%, ma preoccupa anche l’alta incidenza di malattie oncologiche, in particolare quelle a carico della pelle e delle vie urinarie.

“La tragicità delle morti sul lavoro – spiega Andrea Pez, Amministratore Delegato del Gruppo Scudo – non deve oscurare il grave impatto che anche le malattie professionali hanno sulla società”. Queste patologie, oltre a causare sofferenze ai lavoratori e alle loro famiglie, spesso sfociano in condizioni di invalidità permanente. Per questo, è essenziale investire nella formazione, adottare strumentazioni adeguate e promuovere una verifica costante delle pratiche di lavoro, eliminando comportamenti rischiosi che, a lungo andare, possono degenerare in malattie invalidanti.

Un approccio serio alla prevenzione non solo tutela la salute dei lavoratori, ma rappresenta anche un beneficio per l’intera comunità, riducendo i costi sociali ed economici legati alle cure e alle assenze lavorative.

L’importanza della prevenzione

La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro è l’occasione ideale per riflettere sull’importanza di politiche preventive più incisive. Ogni passo avanti in questa direzione rappresenta una conquista per il benessere dei lavoratori e un investimento strategico per il tessuto economico del Paese.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale
BELLUNO

Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale

11 Febbraio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In