• Pubblicità
giovedì, Agosto 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

I giovani protagonisti delle iniziative di Europe Direct Carnia sul futuro della montagna friulana

Workshop e laboratorio di street art nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani

redazione redazione
22/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tolmezzo, 22 dicembre 2022 – Offrire ai giovani delle occasioni per far sentire la loro voce e diventare coprotagonisti della costruzione del futuro della montagna friulana coinvolgendoli attivamente in contesti valorizzanti come i workshop tematici e il laboratorio di street art promossi dal Centro EUROPE DIRECT Carnia nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani 2022.

“Next generation EU e PNRR. Gli studenti si attivano e discutono con istituzioni e stakeholder sul futuro della montagna friulana”, questo il titolo del percorso a cui hanno preso parte una trentina di studenti delle Università di Udine e Trieste, molti dei quali provenienti dalla montagna friulana.

Un percorso articolato che, come indicato dalla strategia UE, ha inteso “mobilitare, collegare e responsabilizzare i giovani” su temi chiave per il futuro della montagna. Con il supporto di esperti della Comunità di montagna della Carnia, dei due Atenei, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica FVG, Cramars, Euroleader e dei giovani della rete RIFAI, gli studenti si sono confrontati su tre macro tematiche: i rischi e le opportunità legate al cambiamento climatico nell’area montana, la rigenerazione socio-economica dei paesi di montagna e sulle iniziative da realizzare per motivare giovani e innovatori a vivere e lavorare nelle località montane.

Al termine di un percorso iniziato con una call pubblica, gli studenti hanno messo a disposizione delle istituzioni idee e proposte che evidenziano notevole consapevolezza tanto delle opportunità offerte dalla montagna, quanto delle criticità su cui impegnarsi anche per mettere a frutto le risorse del PNRR. Alle istituzioni viene chiesto di ripensare insieme la “narrativa” sulla montagna così da informare in modo più efficace le giovani generazioni delle tante iniziative che fanno della montagna un territorio ben più dinamico e innovativo di quanto percepito. Inoltre, è emersa la necessità di rafforzare l’attenzione reciproca tra i territori di montagna e quelli urbani e di pianura attraverso la condivisione di un “patto” virtuoso che sappia, ad esempio, valorizzare al meglio i servizi eco-sistemici prodotti dai territori montani e ridurre le diseguaglianze ancora presenti nell’accesso ai servizi di base. 

Nel corso dell’ultimo appuntamento gli studenti si sono confrontati con gli amministratori sulle progettualità attuate sul territorio in riferimento alle tre tematiche al centro dell’iniziativa. I rappresentanti delle istituzioni hanno manifestato interesse a rafforzare il coinvolgimento attivo degli studenti universitari anche nell’ambito della programmazione europea e dell’attuazione del PNRR.

Che cosa pensano i più giovani dell’Unione Europea? 11 ragazzi e ragazze hanno raccontato la loro idea cimentandosi con bombolette spray e pennelli nell’ambito del laboratorio di street art intitolato “I giovani della montagna immaginano la loro Europa”, un’occasione per vivere i valori comunitari attraverso un linguaggio creativo. L’iniziativa, organizzata da EUROPE DIRECT Carnia in collaborazione con Cramars, è stata condotta dall’artista Roberto Candotti, in arte OBI, ed ha previsto un iniziale confronto tra i partecipanti sui valori, le sfide e le priorità dell’Europa

L’unione nelle diversità, l’importanza di sensibilizzare i più giovani a partire dai banchi di scuola, il viaggio come scoperta, la disponibilità a scendere in campo a sostegno dei valori fondanti, ma anche la consapevolezza delle disparità interne al territorio europeo e dei rischi derivanti da chi persegue il proprio interesse sono alcune delle tematiche rappresentate in modo originale con un esplosione di forme e colori sui pannelli. Le opere realizzate nel corso del laboratorio saranno presentate in un evento pubblico e faranno parte di una mostra itinerante che coinvolgerà scuole ed istituzioni a livello locale ed europeo.

Le iniziative di EUROPE DIRECT Carnia, che dal 2021 opera sul territorio della montagna friulana promuovendo la conoscenza delle istituzioni europee e favorendo la partecipazione dei cittadini al processo democratico europeo, sono state presentate in occasione dell’Evento “Dai Voce alla tua Visione – Le proposte e le idee dei giovani della Montagna Veneta” tenutosi a Belluno il 19 dicembre alla presenza, tra gli altri, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e del Presidente nazionale UNCEM. Un’occasione per impostare con altre istituzioni e territori della montagna europea e nazionale azioni comuni finalizzate a coinvolgere attivamente i giovani sulla costruzione del loro futuro in montagna.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: montagna
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Ricrescita visibile? 5 opzioni veloci per un ritocco dell’ultimo minuto
Italia e Mondo

Ricrescita visibile? 5 opzioni veloci per un ritocco dell’ultimo minuto

7 Agosto 2025
Consegna materiali didattici in friulano alle scuole dell’infanzia
Arlef

Consegna materiali didattici in friulano alle scuole dell’infanzia

5 Giugno 2025
“Suono dunque sono”: il concerto che celebra l’inclusione, il 7 dicembre a Udine
Cronaca

“Suono dunque sono”: il concerto che celebra l’inclusione, il 7 dicembre a Udine

5 Dicembre 2024
Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento
Carabinieri

Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento

5 Aprile 2025
150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025
BELLUNO

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025

21 Maggio 2025

Più lette della settimana

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento
Carabinieri

Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento

5 Aprile 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Ricrescita visibile? 5 opzioni veloci per un ritocco dell’ultimo minuto
Italia e Mondo

Ricrescita visibile? 5 opzioni veloci per un ritocco dell’ultimo minuto

7 Agosto 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In