Ideanatale a Udine: quattro giorni tra creatività e solidarietà dal 27 al 30 novembre

Oltre 30 eventi e 180 espositori. Raccolta fondi a favore delle persone colpite dalle recenti alluvioni

26 novembre 2025 19:03
Ideanatale a Udine: quattro giorni tra creatività e solidarietà dal 27 al 30 novembre -
Condividi

UDINEIdeanatale torna con una nuova edizione, ricca di appuntamenti, creatività e spirito solidale, da giovedì 27 a domenica 30 novembre, negli spazi di Udine Fiere.

Da domani prende vita un evento capace di unire artigianato, convivialità, momenti culturali e una forte attenzione verso le comunità colpite dalle recenti alluvioni.

Con 180 espositori provenienti da molte regioni italiane e un programma fitto di iniziative adatte a ogni età, la manifestazione si conferma uno degli appuntamenti più attesi del periodo.

Atmosfera natalizia tra doni, sapori e creatività

Gli stand resteranno aperti tutti i giorni dalle 10 alle 20, mentre l’inaugurazione ufficiale è prevista per le 16:30 di domani, 27 novembre, alla presenza dell’Assessore regionale Bini.

Per quattro giornate i visitatori possono immergersi in un percorso pensato per favorire la scelta dei regali senza la frenesia dell’ultimo minuto. I numerosi espositori portano a Udine oggetti per la casa, articoli per la tavola delle feste, specialità gastronomiche, abbigliamento, accessori, borse, gioielli, libri, profumi e tante idee originali.
In molti stand è possibile anche degustare prodotti o toccare con mano ciò che viene proposto, scoprendo artigiani, realtà locali e piccoli produttori.

Un evento che sostiene il territorio colpito dalle alluvioni

La manifestazione, organizzata da Udine Esposizioni con il supporto di importanti enti regionali, dedica spazio concreto alla solidarietà. La Fiera promuove infatti una raccolta fondi a favore delle persone del Friuli e dell’Isontino colpite dalle ultime alluvioni, un’iniziativa che sottolinea il forte legame con la comunità.

Un calendario ricchissimo tra racconti, musica e laboratori

Oltre 30 appuntamenti animeranno i padiglioni, con attività pensate soprattutto per i più piccoli ma con tante proposte anche per gli adulti.
Tra aree tematiche, letture animate, spettacoli, laboratori creativi e atmosfere incantate, i visitatori vivranno un’esperienza immersiva tra elfi, unicorni, giochi tradizionali e nuove idee dedicate al mondo dell’infanzia.
Non mancheranno momenti musicali dal vivo, capaci di evocare atmosfere irlandesi, bretoni e balcaniche.

Spazio ai libri e agli editori del territorio

Il libro rimane uno dei doni più amati e trova ampio spazio nel padiglione 6, dove editori, autori e librai locali presentano romanzi, saggi e racconti per ogni fascia d’età.
I libri saranno protagonisti di un incontro sabato 29 novembre alle 17.

Info utili

L’accesso alla manifestazione costa 5 euro.
La promozione famiglia permette l’ingresso a 10 euro per genitori e figli fino ai 18 anni.
Entrano gratuitamente i bambini sotto i 12 anni e i possessori di disability card, insieme all’eventuale accompagnatore.

Segui Prima Udine