• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Il 2024 segna il boom delle certificazioni forestali PEFC: record di nuove aziende certificate

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
26/02/2025
in BELLUNO, BOLZANO, catena di custodia, certificazione forestale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PEFC, PORDENONE, ROVIGO, sostenibilità, Trentino, Trentino Alto Adige, TRENTO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Il 2024 segna il boom delle certificazioni forestali PEFC: record di nuove aziende certificate
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2024 segna un record per la certificazione forestale PEFC in Italia

Il 2024 rappresenta un anno storico per la certificazione forestale PEFC in Italia, con il maggior numero di nuove aziende certificate in un solo anno. Questo risultato conferma la crescente validità del sistema di certificazione, particolarmente rilevante per le piccole e medie imprese che scelgono di adottare pratiche di gestione forestale sostenibile. Secondo il Rapporto Annuale PEFC Italia, gli ettari di foreste e piantagioni gestite in modo sostenibile sono saliti a ben 1.061.059,26 ettari, con un incremento del +8,2% rispetto al 2023. Questo dato evidenzia un importante passo avanti nella tutela del patrimonio forestale e nella promozione della sostenibilità.

Aumento delle certificazioni di Catena di Custodia (CoC)

Nel 2024, un altro dato significativo è l’aumento delle certificazioni di Catena di Custodia (CoC), che garantiscono la tracciabilità del materiale forestale dal bosco al consumatore finale. Sono 236 le nuove aziende che hanno ottenuto questa certificazione, portando il totale a 1.585 aziende, con un aumento del +16,8% rispetto all’anno precedente. Questo incremento testimonia il crescente impegno delle aziende italiane verso la trasparenza delle proprie filiere produttive e l’adozione di pratiche responsabili.

Crescente interesse per i servizi ecosistemici delle foreste certificate

A livello territoriale, il Trentino Alto Adige continua a primeggiare con la superficie forestale certificata più estesa, raggiungendo 598.463,29 ettari. Seguono il Friuli Venezia Giulia con 98.570,46 ettari e il Piemonte con 86.847,97 ettari. Tra le altre regioni che hanno registrato significativi aumenti, spiccano la Toscana, che ha raggiunto 51.926,77 ettari, e la Lombardia, con 79.084,31 ettari. Il Veneto si conferma, inoltre, il capofila per numero di aziende certificate.

Opzione di certificazione di gruppo per le piccole aziende

Un altro aspetto interessante è il crescente interesse verso i servizi ecosistemici delle foreste certificate. Nel 2024, sono stati rilasciati 15 nuovi attestati, di cui 14 riguardano il servizio ecosistemico del carbonio e 1 per la biodiversità, per un totale di 35 certificati che coprono 27.856 ettari. Questi dati riflettono un’importante evoluzione nell’attenzione dedicata alla tutela della biodiversità, alla promozione del turismo ecologico e ai benefici ecosistemici derivanti dalla gestione forestale sostenibile.

Antonio Brunori: la certificazione PEFC come impegno concreto per la sostenibilità

Un aspetto distintivo della certificazione PEFC è l’opzione di certificazione di gruppo che consente alle piccole aziende di unirsi per ottenere la certificazione in modo più economico ed efficiente. Nel 2024, ben il 53,4% delle nuove aziende ha scelto questa modalità, dimostrando l’importanza del sistema per il supporto delle PMI. Settori come l’edilizia, il packaging in legno, e la pannellistica hanno registrato gli incrementi più significativi, con un aumento di 26,6% nei pannelli, 16% nelle segherie e 28,7% nel legno lamellare.

Secondo Antonio Brunori, Segretario Generale di PEFC Italia, l’aumento delle certificazioni non rappresenta solo un dato numerico, ma segna un vero e proprio cambiamento culturale verso la sostenibilità e la trasparenza. In un momento in cui la crisi climatica è al centro del dibattito globale, la certificazione PEFC emerge come un impegno concreto per la gestione sostenibile del patrimonio forestale e per la mitigazione degli effetti climatici. Il PEFC continua a essere un riferimento fondamentale per le aziende italiane che desiderano operare in un’ottica di responsabilità sociale e ambientale.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In