• Pubblicità
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il 2025: nuove sfide per le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia

La redazione La redazione
11/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Il 2025: nuove sfide per le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia
30
Condivisioni
607
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2025 è un anno di svolta per le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, con il ritorno del Comune di Chiopris Viscone nell’associazione, che porta il numero totale di Comuni membri a 40. La notizia è stata comunicata dal vicesindaco di Buttrio, Tiziano Venturini, durante un incontro inaugurale che ha dato il via alla seconda edizione de “Le Grandi Verticali delle Città del Vino”. Questo evento, che si terrà tra gennaio e giugno, coinvolgerà ben 12 città del vino in tutta la regione, unendo i migliori vini del Friuli Venezia Giulia con quelli provenienti da altre regioni italiane.

Il ritorno di Chiopris Viscone e l’inizio del viaggio sensoriale

La presentazione di questa edizione si è svolta presso l’Azienda Canus a Corno di Rosazzo, con la partecipazione di numerose personalità politiche e del mondo del vino. Venturini ha sottolineato che il ritorno di Chiopris Viscone è legato alla presentazione del programma 2025, che prevede un calendario ricco di eventi, con incontri tra le annate dei vini friulani e le eccellenze enologiche provenienti da altre regioni italiane. L’obiettivo della manifestazione è rafforzare i legami con altre Città del Vino e diffondere i vini friulani anche in altre regioni ospitanti. Quest’anno, per la prima volta, l’evento si svolgerà anche nella provincia di Pordenone, coinvolgendo San Vito al Tagliamento e Sequals, oltre alle province di Udine, Gorizia e Trieste.

Il programma: un viaggio tra i grandi vini

La seconda edizione de Le Grandi Verticali sarà incentrata sul tema “Gemellaggi-Insieme siamo unici” e vedrà la partecipazione di esperti del settore, produttori e appassionati di vino, che esploreranno insieme l’unicità dei vini italiani. Il programma includerà una serie di masterclass in cui verranno confrontati i grandi vini del Friuli con quelli delle altre regioni italiane. Gli appuntamenti, che vedranno la partecipazione di ospiti speciali, sono stati organizzati per celebrare la diversità e la qualità del patrimonio vinicolo italiano.

Il calendario degli eventi

Alcuni degli appuntamenti in programma includono:

– 16 gennaio: Refosco dal Peduncolo Rosso & Vernaccia di San Gimignano – Rosso in terra di bianchi e bianco in terra di rossi, Buttrio Villa di Toppo – Florio.
– 30 gennaio: Pignolo & Barolo – Il nobile incontro dei signori del tempo, Manzano Antico Foledor Boschetti della Torre.
– 13 febbraio: Ribolla Gialla & Fiano d’Avellino – Le Cenerentole che diventano Regine, Corno di Rosazzo Villa Nachini Cabassi.
– E altri ancora…

La manifestazione si concluderà con un incontro finale dedicato al Tocai, simbolo del Friuli e della sua tradizione vitivinicola, in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo.

Sostenitori e collaborazioni

Il progetto è sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio di Unidoc FVG, Unpli FVG e la collaborazione di numerosi enti e istituzioni, tra cui il Consorzio Montasio Dop, la Pro Loco Mitreo di Duino Aurisina e altri importanti partner locali.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2
Alpacem Italia

Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2

15 Aprile 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In