È stato scelto il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, il nordamericano Robert Francis Prevost, che ha optato per il nome Leone XIV. La sua elezione è avvenuta al quarto scrutinio, nel pomeriggio di ieri, giovedì 8 maggio, secondo giorno del Conclave.
Chi è il nuovo Papa
Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è un individuo che ha abbracciato la missione fin da giovane. Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, ha intrapreso un percorso vocazionale che lo ha portato a diventare un missionario in Perù, dove ha ricoperto diversi ruoli, tra cui cancelliere e vicario parrocchiale. La sua esperienza missionaria ha influenzato profondamente il suo sviluppo spirituale e professionale, specialmente all’interno dell’Ordine di Sant’Agostino.
Dalla missione in Perù alla Curia
Dopo anni di impegno nella missione, con incarichi significativi in Perù, come direttore del progetto di formazione e priore provinciale, Leone XIV è stato nominato vescovo nel 2014 e in seguito ha ricoperto ruoli di grande responsabilità all’interno della Chiesa. Il 30 gennaio 2023 è stato nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi, un incarico che gli ha permesso di continuare a servire la Chiesa a livello globale, mettendo in pratica la sua esperienza missionaria.
Un pastore a tutto tondo
Prevost ha sempre enfatizzato l’importanza di essere un pastore vicino al popolo di Dio. Come ha dichiarato più volte, non è un vescovo che si rifugia nei palazzi, ma un pastore che desidera ascoltare, dialogare e accompagnare la Chiesa in ogni sua fase. Con un forte spirito di servizio e dedizione, ha vissuto il suo ruolo come una missione continua, che si rinnova con ogni incarico ricevuto.
Le accuse e la difesa dell’integrità
Nel corso della sua carriera, Prevost ha dovuto affrontare accuse di insabbiamento di abusi sessuali su minori. Accuse che ha sempre respinto con forza, sottolineando che le vicende erano state trattate dalla giustizia ordinaria. Nonostante le difficoltà, ha continuato a lavorare con integrità e impegno per la Chiesa.
La scelta di Papa Francesco
Il 30 settembre 2023, Prevost è stato eletto cardinale da Papa Francesco, in segno del suo impegno e della sua dedizione alla Chiesa. Le sue parole durante il Concistoro hanno toccato profondamente tutti coloro che lo seguono nella sua missione. Con il titolo di Leone XIV, si è reso simbolo di un rinnovato spirito di servizio e di vicinanza ai fedeli.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574