• Pubblicità
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home assistenza territoriale

Inaugurato a Tarcento l’Ospedale di Comunità: nuovo modello assistenziale per ASUFC.

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/01/2025
in assistenza territoriale, Asufc, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Opera Pia Coianiz, ospedale di comunità, Sanità Regionale, Tarcento, UDINE
Inaugurato a Tarcento l’Ospedale di Comunità: nuovo modello assistenziale per ASUFC.
30
Condivisioni
599
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un importante passo avanti per la sanità locale a Tarcento – Oggi è stato sottoscritto un significativo accordo per l’istituzione di un Ospedale di Comunità presso l’Opera Pia Coianiz di Tarcento, un innovativo progetto nell’ambito dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC). La firma è avvenuta tra il Direttore Generale dell’ASUFC, Denis Caporale, e il Presidente dell’ASP Opera Pia Coianiz, Giovanni Zuccolo, alla presenza dell’Assessore alla Salute, Riccardo Riccardi. Questo accordo segna un importante progresso nell’ambito dell’assistenza territoriale, rispondendo alle esigenze sanitarie di una popolazione in costante evoluzione.

Un nuovo approccio all’assistenza territoriale

Il nuovo Ospedale di Comunità si inserisce in un piano più ampio volto ad integrare il sistema sanitario regionale e fungerà da ponte tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Con 20 posti letto dedicati, la struttura rispecchia la programmazione sanitaria regionale e le linee guida dell’ASUFC. Questo modello risponde alla crescente domanda di assistenza a bassa intensità, rivolgendosi a pazienti che necessitano di cure continue ma non richiedono un ricovero ospedaliero completo.

Servizi e peculiarità dell’Ospedale di Comunità

L’Ospedale di Comunità sarà dedicato a pazienti che necessitano di una assistenza costante, anche nelle ore notturne, ma che non possono essere adeguatamente assistiti a casa a causa di mancanza di strutture adeguate o supporto familiare. La struttura garantirà un ricovero breve con un focus sul mantenimento della stabilità clinica, il recupero funzionale e il supporto ai bisogni socio-sanitari.

Il personale sarà altamente qualificato, con medici, infermieri, assistenti e fisioterapisti provenienti dall’Opera Pia Coianiz. Il Distretto sociosanitario del Torre, guidato dalla dr.ssa Anna Paola Agnoletto, vigilerà sulla qualità dei servizi, garantendo il rispetto dei piani di assistenza e degli standard assistenziali adeguati alle esigenze degli ospiti.

Un progresso per la sanità regionale

Il Direttore Generale dell’ASUFC, Denis Caporale, ha commentato: “Con questa firma, avviamo il nuovo modello organizzativo voluto dal Sistema Sanitario Regionale. L’Ospedale di Comunità rappresenta un’importante struttura intermedia per garantire una continuità assistenziale che si integrerà con l’offerta territoriale.”

Anche l’Assessore Riccardi ha sottolineato l’importanza di questo accordo: “Questo traguardo è il risultato di un lavoro di squadra che risponde alle reali esigenze della popolazione. È un obiettivo strategico per adeguare il sistema sanitario alle nuove condizioni demografiche e alle esigenze di salute della cittadinanza.”

Integrazione e sostenibilità per il futuro

L’Ospedale di Comunità è parte integrante della strategia di integrazione socio-sanitaria, unendo innovazione, accessibilità e sostenibilità per rispondere alla crescente domanda di assistenza territoriale e autonomia dei pazienti. La collaborazione pubblico-privato con l’Opera Pia Coianiz è un esempio di come il sistema sanitario possa adattarsi alle sfide presenti e future, migliorando la vita dei cittadini e offrendo risposte tempestive alle necessità del territorio.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e immagini di Buongiorno sabato 28 dicembre 2024: le più belle
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno sabato 28 dicembre 2024: le più belle

27 Dicembre 2024
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Eventi astronomici nel Nord Est: Luna e Venere si incontrano, Saturno in arrivo, Marte in opposizione.
BELLUNO

Eventi astronomici nel Nord Est: Luna e Venere si incontrano, Saturno in arrivo, Marte in opposizione.

4 Gennaio 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale
BELLUNO

Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale

11 Febbraio 2025
Benvenuta dr.ssa Sofia Tilatti: nuovo medico di Campoformido, presentazione il 28 febbraio.
Cronaca

Benvenuta dr.ssa Sofia Tilatti: nuovo medico di Campoformido, presentazione il 28 febbraio.

26 Febbraio 2025
Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In