Incendio di Monfalcone, notte di sorveglianza: Forestali e Protezione civile a monitorare il perimetro

Emergenza incendio a Monfalcone, in azione vigili del fuoco, forestali e protezione civile

13 agosto 2025 17:26
Incendio di Monfalcone, notte di sorveglianza: Forestali e Protezione civile a monitorare il perimetro -
Condividi

MONFALCONE (GORIZIA) – Questa mattina, 13 agosto, un incendio di vaste proporzioni ha interessato una zona boschiva situata ai piedi della Rocca, a ridosso della linea ferroviaria e a poche centinaia di metri dal centro cittadino di Monfalcone. Il fumo intenso e la fuliggine sono arrivati fino al mercato cittadino, creando un diffuso stato di allarme.

Sul posto sono entrati in azione gli operatori del Corpo forestale regionale del Friuli Venezia Giulia, con il personale delle Stazioni di Monfalcone e Duino Aurisina, affiancati dai Vigili del fuoco provenienti da Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone. All’operazione, tuttora in corso, stanno partecipando anche una decina di squadre di volontari della Protezione civile regionale.

Le fiamme hanno già inghiottito 5 ettari di vegetazione, salvate case e linea ferroviaria

Il rogo ha interessato circa cinque ettari di vegetazione, tra sterpaglie e pini marittimi. Grazie all’impiego di due elicotteri della Protezione civile, le fiamme sono state contenute, impedendo che raggiungessero le abitazioni e che si propagassero verso la pineta più fitta o lungo la linea ferroviaria.

L’intervento ha visto l’utilizzo combinato di mezzi aerei e unità terrestri, che sono riusciti a raggiungere ogni punto del fronte del fuoco. La strategia adottata ha consentito di avviare tempestivamente le operazioni di bonifica, indispensabili per garantire la sicurezza dell’area.

Il Corpo Forestale Regionale sorveglierà l’area nella notte

Secondo quanto riferito dalle autorità, l’obiettivo è completare la messa in sicurezza entro la serata. Tuttavia, a scopo precauzionale, durante la notte una squadra di forestali, supportata da sei volontari della Protezione civile, continuerà a monitorare il perimetro dell’incendio per scongiurare eventuali riprese delle fiamme.

Cause del rogo ancora da accertare

Al momento non sono note le cause che hanno originato il rogo. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, anche per capire se l’innesco sia stato dovuto a fattori naturali o a un atto colposo o doloso.

Segui Prima Udine