Tamponamento tra due auto sulla A23 tra Udine Nord e Gemona: 6 feriti e coda di 7 chilometri
Incidente sulla A23. Traffico in tilt in un week end da bollino nero per le partenze estive.


UDINE – Mattinata complicata quest'oggi, domenica 10 agosto, lungo l’autostrada A23, dove un tamponamento tra due veicoli con targa austriaca ha causato sei feriti e una lunga coda di circa sette chilometri.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 11:00, in una delle giornate più intense per il traffico estivo, tra i caselli di Udine Nord e Gemona del Friuli, in direzione Tarvisio, proprio di fronte all’area di servizio Ledra Est.
Le due vetture, entrambe con targa austriaca, stavano viaggiando verso nord quando, per cause in fase di accertamento, si sono urtate violentemente.
Il bilancio è di sei feriti, trasportati in ospedale
All’interno c’erano in totale sei persone, tutte riuscite a lasciare autonomamente gli abitacoli delle automobili.
Sul posto sono arrivati rapidamente i sanitari inviati dalla Sores, che hanno rilevato contusioni e lievi traumi dovuti alla cintura di sicurezza.
I sei feriti sono stati trasportati all'ospedale di Udine.
Traffico in tilt: 7 km di coda
La Polizia stradale ha coordinato la gestione del traffico, affiancata dal personale di Autostrade per l'Italia e dai Vigili del Fuoco di Udine, che hanno messo in sicurezza i mezzi e assistito alle operazioni di sgombero della carreggiata.
La coincidenza con un fine settimana di grandi partenze ha reso più complessa la situazione: il flusso intenso di veicoli verso il confine austriaco ha provocato lunghi rallentamenti.
La coda ha raggiunto circa sette chilometri, con notevoli disagi per i viaggiatori diretti verso le località turistiche di montagna e del nord Europa.