Intervento del Soccorso Alpino a Maniago
MEDUNO (PORDENONE) – Nel corso del pomeriggio di oggi, 2 luglio, tra le 14:30 e le 17:00, la stazione di Maniago del Soccorso Alpino ha risposto a una chiamata di emergenza supportata dall’elisoccorso regionale. La segnalazione riguardava una vela rossa che era caduta da circa 200 metri di altezza sul Monte Valinis.
La situazione individuata dall’elicottero
L’allarme era stato lanciato tramite Sores, dopo che i compagni di volo del pilota avevano segnalato l’incidente a circa 400 metri dal punto di decollo, in direzione Nord, fornendo coordinate approssimative. L’elicottero ha iniziato la perlustrazione dall’alto ma non ha individuato alcun segno della caduta, costringendo l’equipaggio a rientrare temporaneamente al campo base. Solo dopo aver ricevuto coordinate più precise, le squadre di terra della stazione di Maniago si sono dirette sul luogo indicato, avanzando a piedi per circa duecento metri attraverso il bosco con l’assistenza di un infermiere del Soccorso Alpino.
Trasporto d’urgenza all’ospedale di Udine
Poco dopo, l’equipe tecnico-medica dell’elisoccorso è stata sbarcata tramite verricello per affiancare le operazioni di soccorso. Il pilota, di nazionalità austriaca, era caduto all’interno di un’area boschiva riportando un trauma cranico e facciale. Dopo essere stato stabilizzato e imbarellato, è stato verricellato a bordo dell’elicottero e trasportato d’urgenza all’ospedale di Udine.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574