UDINE – Appuntamento all’Università per la riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro
Domani, mercoledì 7 maggio, alle 10:30, si svolgerà un incontro all’Università di Udine dedicato alla riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro. L’evento avrà luogo nell’auditorium della Biblioteca scientifica (via Fausto Schiavi 44, Udine) e rappresenterà un’importante occasione di approfondimento riguardo un intervento di grande rilevanza nazionale.
Un progetto di grande valore
Il seminario, intitolato “Il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro”, affronterà la complessità e la varietà degli interventi che caratterizzano il progetto di riqualificazione di questa storica opera, progettata nel 1972 dall’architetto Aldo Bernardis. Il focus sarà sulla progettazione, l’evoluzione dei lavori, e sulla loro realizzazione in un’area che, pur separata dal mare, rappresenta un’icona del paesaggio di Lignano Sabbiadoro.
Interventi e partecipazione degli esperti
Alla discussione parteciperanno numerosi professionisti e consulenti coinvolti nel progetto, tra cui massimi esponenti della Regione Friuli Venezia Giulia, progettisti e tecnici, che illustreranno dettagliatamente le fasi di sviluppo del progetto. I docenti dell’Università di Udine, che hanno studiato il caso, forniranno anche una visione didattica legata all’innovazione e alla gestione di tale complesso intervento.
Il programma prevede interventi su vari aspetti tecnici, dalla progettazione architettonica e strutturale alla realizzazione di lavori provvisionali, e approfondimenti su tematiche ambientali e meteo-marini che influenzano il dimensionamento delle opere.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574