• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
23/07/2025
in alberghi diffusi, cabinovia sappada 2000, Cronaca, Cultura, fondo immobiliare trieste, Friuli Venezia Giulia, Notizie, promozione turistica fvg, TRIESTE, turismo Friuli Venezia Giulia, UDINE
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
30
Condivisioni
591
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Friuli Venezia Giulia: forte investimento nel turismo

TRIESTE – La Regione Friuli Venezia Giulia accelera sulla promozione del turismo investendo risorse senza precedenti: 50 milioni di euro per attivare un fondo immobiliare destinato a stimolare investimenti nel comparto turistico-alberghiero, e 31 milioni per il potenziamento del polo turistico di Sappada (UD), con particolare attenzione alla realizzazione della nuova cabinovia Sappada 2000.

Si tratta di interventi strategici, presentati nella manovra di Assestamento attraverso una serie di emendamenti della Giunta, illustrati dall’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, durante la seduta del Consiglio presieduta da Mauro Bordin.

Fondo immobiliare per rilanciare l’offerta ricettiva

Uno dei problemi strutturali del turismo regionale è rappresentato dalla scarsità di posti letto. La risposta arriva con un fondo immobiliare “chiuso”, creato dalla Regione in partnership con soggetti pubblici e privati. La partecipazione, come ha chiarito Bini, è aperta a Cassa Depositi e Prestiti e a investitori privati già attivi sul territorio, ma non sono state individuate località specifiche, in quanto l’adesione avverrà su manifestazione di interesse.

L’obiettivo è attrarre capitali privati per riqualificare o realizzare strutture turistiche, intervenendo in modo mirato dove l’offerta ricettiva risulta carente.

Focus su Sappada: la nuova cabinovia al centro del progetto

Il secondo asse portante dell’assestamento riguarda Sappada, dove vengono destinati 31 milioni di euro per lo sviluppo della nuova cabinovia Sappada 2000. Secondo l’assessore Bini, questa infrastruttura rappresenta un passaggio decisivo per amplificare l’attrattività turistica della località montana, inserita in una logica di sistema regionale dei poli montani.

Bini ha inoltre ricordato che i 15 milioni già stanziati in precedenza per una telecabina erano stati dirottati su altri interventi sempre a Sappada. Contestualmente, ha richiamato l’attenzione su importanti investimenti per lo Zoncolan, dove è prevista la sostituzione della seggiovia Valdan.

Più risorse anche ai rifugi, al turismo accessibile e agli alberghi diffusi

Tra gli emendamenti approvati spicca quello di Roberto Novelli (Forza Italia), che amplia i destinatari dei fondi per la manutenzione, includendo associazioni no profit che gestiscono rifugi escursionistici. Un’analoga proposta, avanzata da Markus Maurmair (FdI), è confluita nello stesso emendamento, con una dotazione complessiva di 120mila euro.

Novelli ha inoltre ottenuto 40mila euro per uno studio finalizzato a valorizzare l’area del monte Matajur in chiave turistica.

Il pacchetto di interventi include anche un potenziamento delle attività di PromoTurismo FVG, che riceverà diversi finanziamenti:

  • 430mila euro su proposta di Stefano Balloch (FdI)
  • 674mila euro da Antonio Calligaris (Lega)
  • 640mila euro da Orsola Costanza (FdI)
  • ulteriori 45mila euro grazie all’iniziativa di Mauro Di Bert (Fp)

Carlo Grilli (Fedriga presidente) ha invece focalizzato l’attenzione sul turismo accessibile, destinando 100mila euro a iniziative rivolte a persone con disabilità, una misura che amplia l’orizzonte dell’accoglienza inclusiva.

Valorizzazione dei borghi, itinerari culturali e imprese locali

Maurmair (FdI) ha proposto un contributo di 125mila euro al Comune di Sesto al Reghena, referente della rete dei Borghi più belli d’Italia, mentre Mauro Di Bert ha finanziato con 30mila euro l’organizzazione di un evento internazionale per celebrare l’inserimento della Romea Strata come itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa.

Parallelamente, il rafforzamento del sostegno alle imprese ha visto:

  • 400mila euro a favore delle piccole e medie imprese su proposta di Calligaris
  • 100mila euro aggiuntivi per le aziende che perseguono certificazioni di qualità, secondo l’emendamento di Lucia Buna (Lega)

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

A Paluzza rivivono le tradizioni della Carnia: Palio das Cjarogiules e Glosets Amôr
Cronaca

A Paluzza rivivono le tradizioni della Carnia: Palio das Cjarogiules e Glosets Amôr

30 Luglio 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30

20 Novembre 2024
Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale
concerti estate FVG

Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale

9 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024
Malore improvviso durante la partita a Carlino: morto il direttore sportivo Sante Longato
Cronaca

Malore improvviso durante la partita a Carlino: morto il direttore sportivo Sante Longato

1 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In