Un weekend da vivere a tutto gas: la quarta edizione dell'Italian Bike Week accende Lignano | FOTO

Italian Bike Week a Lignano Sabbiadoro: motori, turismo e spettacoli per la quarta edizione con novità Off Road.

19 settembre 2025 15:18
Un weekend da vivere a tutto gas: la quarta edizione dell'Italian Bike Week accende Lignano | FOTO -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UDINE) - La quarta edizione dell’Italian Bike Week ha preso ufficialmente il via a Lignano Sabbiadoro, trasformando la rinomata località balneare in un punto di riferimento per bikers, appassionati di motori e visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Un weekend di festa e motori

La manifestazione, che ogni anno richiama un numero crescente di partecipanti, non si rivolge soltanto agli amanti delle due ruote ma anche a famiglie, curiosi e turisti che vogliono immergersi in un’atmosfera unica. Complice un fine settimana di sole e temperature miti, l’evento ha animato la città con spettacoli, stand e momenti di condivisione.

Il richiamo per turismo e territorio

L’Italian Bike Week si conferma una delle iniziative più attese del Friuli Venezia Giulia. L’anno scorso ha registrato la presenza di 14 case motociclistiche e circa 240mila visitatori, numeri che testimoniano il forte impatto turistico ed economico. Quest’anno, tra le novità più apprezzate, la possibilità di provare mezzi Off Road e Adventure, ampliando così l’esperienza per gli appassionati.

Le parole delle istituzioni

Durante l’inaugurazione, Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha evidenziato l’importanza di eventi capaci di attrarre visitatori anche fuori dall’alta stagione. Ha inoltre ringraziato gli organizzatori per il contributo dato all’immagine positiva della regione e per la valorizzazione delle eccellenze locali, tra cui spiccano gli stand enogastronomici e di settore.

Un’immagine vincente per il Friuli Venezia Giulia

L’evento non è soltanto una vetrina per il mondo dei motori, ma anche una preziosa occasione per far conoscere le bellezze del territorio. Una cornice ideale in cui sport, turismo e cultura si fondono, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e memorabile.

Segui Prima Udine