Gonars si accende con il K-Day: musica, giochi e solidarietà per la ricerca oncologica
A Gonars torna il K-Day: sabato 24 maggio musica live, giochi e solidarietà per ricordare Claudio Ceolin e sostenere la ricerca oncologica.


GONARS (UD) - Il 3° K-DAY 2025, in programma sabato 24 maggio nella piazza del Municipio di Gonars, si preannuncia come una giornata ricca di emozioni, musica dal vivo, attività per famiglie e solidarietà. Un evento nato per ricordare Claudio Ceolin, scomparso nel 2022, e per sostenere la ricerca oncologica, coinvolgendo tutta la comunità in un abbraccio collettivo.
Un'intera giornata di musica e solidarietà
Il K-Day, giunto alla sua terza edizione, è molto più di un semplice festival: è un momento di condivisione e un’opportunità per fare del bene. Organizzato da un gruppo di amici, il ricordo di Claudio – noto sui social come "Klaudio" – è diventato il motore di una manifestazione che unisce beneficenza, cultura e intrattenimento. Quest’anno, per la prima volta, l’evento si sposta a Gonars, città dove Claudio viveva e lavorava, e dove era profondamente amato.
Giochi, animazione e il Giro d’Italia
La festa inizierà alle 11 con attività per i più piccoli, tra cui i clown in corsia, il percorso ludico “Fûc e Flamis” dei Vigili del Fuoco Volontari di Codroipo, gonfiabili, popcorn, zucchero filato e la musica di DJ William. Un momento clou sarà alle 14, con il passaggio del Giro d’Italia, preceduto dalla colorata e festosa Carovana Rosa.
Cinque band in concerto fino a mezzanotte
A partire dalle 18, il palco sarà animato da ben cinque gruppi musicali: i giovani talenti Benders e Sound Burst, la band Final Stage reduce da un tour europeo, i friulani Broken Wings con un inedito del nuovo album, e il gran finale con The RockStar Show, il primo multi-tribute rock in Europa, che regalerà al pubblico un viaggio tra le leggende del rock. A presentare la serata sarà Linda Fiore di Radio Gioconda.
Un evento di memoria e solidarietà
«Siamo orgogliosi di collaborare a un’iniziativa che tiene viva la memoria di Claudio e sostiene un’importante causa» – ha commentato il sindaco di Gonars, Ivan Boemo. Anche Luigi Pezone, Capo dei Vigili del Fuoco di Codroipo, ha sottolineato il valore educativo del loro contributo per i bambini. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie a un ampio tendone coperto.