Estate di movimento e benessere a Lignano: oltre 800 presenze alle attività all'aria aperta

Lignano Pineta, oltre 800 presenze alle attività outdoor dell’estate 2025: yoga, camminata metabolica, nordic walking e forest bathing.

17 settembre 2025 14:09
Estate di movimento e benessere a Lignano: oltre 800 presenze alle attività all'aria aperta -
Condividi

LIGNANO (UD) - Si è chiusa con numeri in crescita la stagione estiva delle attività di benessere e movimento promosse dalla Società Lignano Pineta. Dal 9 giugno al 1° settembre, più di 800 persone tra turisti e residenti hanno preso parte a un programma variegato che ha unito sport, relax e natura.

Camminata metabolica e yoga

La Camminata Metabolica, guidata da Nadia Perissinotto, ha registrato circa 180 iscrizioni, con una media di 10-15 persone a sessione e picchi di 28 partecipanti. Al Parco del Mare si è svolta la seconda edizione di Lignano Yoga Days, con 250 presenze in due giornate, mentre le attività settimanali di yoga, coordinate da Nico Perosa, hanno raccolto complessivamente 630 partecipazioni, confermandosi tra le più seguite.

Yoga Lignano
Yoga Lignano

Nordic Walking e Water Nordic Walking

Ottimi riscontri anche per il Nordic Walking e il Water Nordic Walking, con 154 prenotazioni da giugno ad agosto (il doppio rispetto al 2024). Gruppi medi di 9-10 persone hanno scoperto il territorio con un approccio attivo e sostenibile, con picchi di oltre 15 iscritti nelle settimane centrali dell’estate.

nordic walking Lignano
nordic walking Lignano

Forest Bathing nella pineta

La pineta di Lignano è stata protagonista del Forest Bathing, condotto da Tatiana Dereani. Una cinquantina i partecipanti totali, divisi in piccoli gruppi da 2 a 8 persone. Un’esperienza intima e immersiva che ha valorizzato l’ambiente naturale come luogo di rigenerazione e consapevolezza.

nordic walking Lignano
nordic walking Lignano

Un turismo che punta al benessere

La stagione 2025 conferma come Lignano Pineta sappia offrire non solo mare e divertimento, ma anche esperienze autentiche di salute, relax e connessione con la natura. Le iniziative hanno coinvolto un pubblico trasversale, unendo residenti e turisti di tutte le età, consolidando la vocazione della località al turismo sostenibile e wellness.

Segui Prima Udine