Lignano, semaforo verde per i Giochi Nazionali dello Sport Integrato

LIGNANO SABBIADORO - Venti regioni d’Italia e quasi mezzo migliaio di partecipanti. Sono i numeri esaltanti dei Giochi Nazionali dello Sport Integrato. La kermesse è in programma nel weekend del 20, 2...

19 maggio 2022 10:32
Lignano, semaforo verde per i Giochi Nazionali dello Sport Integrato -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO - Venti regioni d’Italia e quasi mezzo migliaio di partecipanti. Sono i numeri esaltanti dei Giochi Nazionali dello Sport Integrato. La kermesse è in programma nel weekend del 20, 21 e 22 maggio a Lignano Sabbiadoro, al Bella Italia Efa Village Sport & Family, e arriva come epilogo vincente del Progetto “Cambia il Tempo” , promosso e gestito dal CSEN - Centro Sportivo Educativo Nazionale, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Fondo Riforma del Terzo Settore Annualità 2019.

Il menù alla base del progetto, sin dalla sua genesi, è stato ricco e strutturato. Un ventaglio di proposte vincenti impreziosite da un percorso di formazione per gli insegnanti della scuola primaria, laboratori di sport integrato, attività espressive e un percorso di alternanza scuola-lavoro per sensibilizzare ragazzi del triennio delle scuole superiori del territorio locale e nazionale. Tutto mirato a un chiaro e concreto obiettivo: inaugurare in ogni regione il “Polo dello Sport Integrato”: uno spazio di cultura, di incontro sociale, di formazione e di pratica dello sport integrato. Dopo un duro triennio, reso aspro dall’incombere della pandemia, è dunque arrivato il tanto atteso momento celebrativo.

A Lignano Sabbiadoro centinaia di atleti e tutor provenienti da ogni parte dello Stivale si ritroveranno per una tre giorni esperienziale destinata a rimanere nei ricordi di ogni partecipante. L’arrivo delle delegazioni nel resort che può vantare 3 km di spiaggia privata, ben 5 piscine e un palazzetto dello sport interamente riservato ai partecipanti, è previsto venerdì alle 14. Dal giorno seguente prenderanno il via le attività sportive. In programma ci sono gare di torball, sitting volley, hockey paralimpico, karate e arti marziali, baskin e ovviamente il tanto atteso football integrato, fiore all’occhiello delle attività CSEN, dopo il recente successo nazionale della Carovana che nel 2019 ha girato in lungo e in largo l’Italia. A incuriosire, nelle splendide strutture balneari di Lignano, ci saranno anche le attività di subacquea e nuoto, le proposte di danza, yoga e baseball integrato e il tiro con l ’arco. Il tutto accompagnato da musica e tante iniziative collaterali di intrattenimento. «Con lo sport integrato vogliamo battere il razzismo, l’odio, la discriminazione verso un altro che consideriamo diverso – le parole di Andrea Bruni, Responsabile Nazionale del Progetto – per farlo abbiamo messo in piedi un’idea innovativa e aggiornata di sport, dove l’attenzione va posta sull’atleta e non sul risultato ad ogni costo. Con Cambia il Tempo il CSEN è impegnato a generare luoghi di relazioni umane e aggregazione in grado di contribuire a fornire risposte concrete alle domande sociali che il nostro tempo ci pone”. Lignano confermerà la propria inclinazione turistica per una tre giorni di sport, inclusione e amicizia senza precedenti - il messaggio di Giuliano Clinori, responsabile organizzativo dell’evento in Friuli – le quasi 500 presenze ci caricano di responsabilità e ci inorgogliscono per essere riusciti a coinvolgere un autentico esercito di partecipanti in arrivo da tutta Italia. Il Friuli è pronto ad accoglierli a braccia aperte per dare il via a una nuova impronta di cambiamento».

PROGRAMMA

20-22 MAGGIO 2022
BELLA ITALIA Efa Village Sport & Family
Viale Centrale 29, Lignano Sabbiadoro, (UD)

VENERDI’ 20 MAGGIO 2022
Ore 14–18: ARRIVO DELLE DELEGAZIONI REGIONALI, chek-in e sistemazione in camera
Ore 18–19: Palazzetto dello Sport: avvio dell’evento, saluti istituzionali
Ore 20–21.30: Cena
Ore 21.30–23: Musica e intrattenimento

SABATO 21 MAGGIO 2022
Ore 09.30: Avvio delle attività sportive
Ore 10–11.30
• Campo di Calcio: Partita di Football Integrato
Regione Piemonte, Regione Abruzzo; Regione Calabria
Referenti Gianluca Carcangiu, Agostino Toppi, Paola Caruso
• Palestra: Partita di Torball
Regione Toscana
Referente Marco Peruzzi
Ore 11.30-13
• Campo di Pallavolo: Partita di Sitting Volley
Regione Toscana, Regione Emilia Romagna
Referenti Marco Peruzzi, Antonio Tasco Pompilio
• Campo di Calcio: Dimostrazioni di Hockey paralimpico
Regione Basilicata
Referenti Angelo La Carpia

  • PAUSA PRANZO
    Ore 14.30–16
    • Palestra: Dimostrazioni di Karate e Arti Marziali
    Regione Friuli V. G., Regione Lombardia, Regione Campania, Regione Lazio,
    Referenti Giuliano Clinori, Rolando Gaido, Emiliano Ambrosino, Marco De Astis
    • Campo di Pallacanestro: Partita e dimostrazioni di Baskin
    Regione Valle D’Aosta, Regione Umbria
    Referenti Gianfranco Nogara, Silvia Cimei
    Ore 16–17.30
    • Piscina: Attività di Subacquea e Nuoto
    Regione Veneto, Regione Campania
    Referenti Giacinto Corvaglia, Emiliano Ambrosino
    • Palestra: Attività di Danza Integrata
    Regione Puglia, Regione Emilia Romagna
    Referenti Vito Attorre, Antonio Tasco Pompilio
    Ore 17.30–19
    • Campo di Tiro con l’Arco : dimostrazioni di Tiro con l’Arco
    Regione Sardegna
    Referenti Chicca Corgiolu
    • Campo di Calcio: dimostrazione di Baseball Integrato
    Regione Liguria
    Referente Christian Ferrari
    Ore 18–19.30
    • Palestra: dimostrazione di YOGA Integrato
    Regione Marche
    Referente Andrea Liberatore
    Ore 20–21.30: CENA
    Ore 21.30–23: MUSICA E INTRATTENIMENTO

DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Ore 09.30: Avvio delle attività
Ore 10-12: Palazzetto dello Sport : Chiusura dell’evento, saluti istituzionali, consegna targhe del POLO REGIONALE DELLO SPORT INTEGRATO

  • PAUSA PRANZO
  • chek-out e ritorno alle rispettive sedi

Segui Prima Udine