• Pubblicità
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’US Camporosso presenta la Fiaccolata del Monte Lussari e le due discese di Coppa Europa

Immagini e video della manifestazione saranno disponibili in tempo reale presso la pagina Facebook US CAMPOROSSO ASD

redazione redazione
15/12/2022
in Cronaca, Notizie, Sport
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta questa mattina a Udine presso il Palazzo della Regione, la conferenza stampa di presentazione della cinquantesima edizione della “Fiaccolata del Monte Lussari” e delle due discese libere di Tarvisio valide per la Coppa Europa.

Alla presenza del Sindaco di Tarvisio Renzo Zanette e del Presidente della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer, l’US Camporosso ha presentato il ricco programma di iniziative che tra le fine di dicembre e la prima metà di gennaio daranno lustro all’intero territorio del Tarvisiano.

LA FIACCOLATA
Dopo due anni di pausa dovuti al Covid-19, domenica 1 gennaio torna la Fiaccolata del Monte Lussari, un evento che proprio nel 2023 celebrerà la sua cinquantesima edizione e che punta a riportare quel clima di festa che lo ha sempre contraddistinto.

“Dopo due anni di attesa, la Fiaccolata del Lussari torna e lo fa nel modo migliore celebrando le sue nozze d’oro – ha esordito in apertura di conferenza stampa Damiano Matiz, Presidente dell’US Camporosso – per celebrare al meglio questo importante anniversario abbiamo predisposto un ricco programma di eventi in preparazione alla Fiaccolata che si svolgeranno nelle giornate del 29 e 30 dicembre, mentre il 1 gennaio sarà come di consueto la giornata clou con tante iniziative che puntano alla valorizzazione del territorio ma anche al coinvolgimento dei più piccoli prima dell’attesa discesa del Lussari con le torce.”

Una tradizione iniziata più di 50 anni fa, quando un gruppo di amici decise di scendere lungo la pista Di Prampero, circa 3,5 km di lunghezza, vestiti con gli abiti della tradizione portando una fiaccola in mano. All’inizio erano in 20, oggi sono 250 i fedelissimi che ogni anno disegnano questo serpentone di fiaccole che per 45 minuti regala coreografie uniche per valligiani e turisti vicini e lontani.

Una vera e propria festa che come da tradizione non si limiterà unicamente alla fiaccolata ma che caratterizzerà l’intera giornata d’inizio anno e che trasformerà il piccolo centro storico di Camporosso nel luogo ideale per dare il benvenuto al nuovo anno.

A partire dalle 11 fino alle 20.30 via Valcanale verrà animata da una vera e propria Mostra Mercato grazie alle numerose bancarelle che proporranno al pubblico prodotti artigianali e gastronomici, mentre alle 14.00 si darà spazio all’intrattenimento musicale con Dj Andj j & Spadino Voice.

Col calar della sera si entrerà sempre più nel vivo dell’atteso programma. Alle 16.30 via Valcanale diverrà il palcoscenico ideale per la sfilata della Fiaccolata dei Piccoli che si concludera presso il polo parrochiale dando vita al primo falò di buon augurio. Una sorta di prologo di quanto avverrà di li a poco. Alle 18.00 infatti, ormai al buio completo, prenderà il via l’attesissima 50ma edizione della Fiaccolata del Monte Lussari, la più lunga delle Alpi Giulie con i suoi 1.000 metri di dislivello, con partenza dalla cima del Monte Lussari e arrivo a Camporosso dopo aver percorso gli oltre 3,5km della pista Di Prampero.

A seguire i fiaccolatori accenderanno il grande falò di buon augurio e successivamente la giornata si concluderà con un suggestivo spettacolo pirotecnico.

COPPA EUROPA DI SCI
Dieci giorni più tardi, più precisamente dal 10 al 13 gennaio, la pista Di Prampero sarà nuovamente grande protagonista ospitando i più giovani e promettenti discesisti del mondo impegnati in due discese libere valide per la Coppa Europa. Per il secondo anno consecutivo infatti, Damiano Matiz e tutto il team dell’US Camporosso sono riusciti a riportare il grande sci sull’unica pista al mondo dove il cancelletto di partenza è situato in prossimità di un vero e proprio borgo abitato.

Sulla pista che da Borgo Lussari conduce a valle fino a raggiungere Camporosso, sono attesi più di 100 atleti in rappresentanza di una ventina di nazioni per un totale di 200 persone accreditate tra tecnici, skiman e allenatori, che saranno impegnati per quattro giorni a Tarvisio, dapprima con due giornate di prove cronometrate e poi con le due gare di discesa libera valide per la seconda serie dello sci più importante al mondo.

Un impegno notevole per lo storico sci club del Tarvisiano che dopo due anni di gare cadette vorrebbe ora fare il grande salto, puntando al circuito di Coppa del Mondo, inserendosi inizialmente tra le località candidate ad ospitare i possibili recuperi delle discipline veloci e poi puntando all’inserimento in calendario.

“Lo scorso anno abbiamo volutamente spostato le gare di Coppa Europa da Sella Nevea al Lussari per il riportare il grande sci sulla pista simbolo della nostra Regione e abbiamo ottenuto molti pareri favorevoli. La Di Prampero si presta perfettamente ad ospitare gare di alto livello e lo spettacolare panorama che si può osservare dal cancelletto di partenza è un autentico biglietto da visita per questa discesa libera – ha spiegato Damiano Matiz – quest’anno grazie al prezioso contributo dei volontari dell’US Camporosso, dei tecnici di PromoTurismoFVG e al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, vogliamo fare un ulteriore salto di qualità per dimostrare alla Federazione Internazionale che noi siamo pronti ad ospitare gare di Coppa del Mondo. Siamo consapevoli che la concorrenza è alta, ma al tempo stesso siamo convinti che al momento non ci siano molte località disponibili ad ospitare prove di discesa libera che tra l’altro è la disciplina dello sci più complessa da organizzare.”

Per Tarvisio e per la Di Prampero non sarebbe la prima volta che il massimo circuito dello sci vi farebbe tappa. Come ha ricordato Paolo De Chiesa, ex azzurro della nazionale di sci e ora apprezzato commentatore televisivo per Raisport, intervenuto con un video-saluto nel corso della conferenza stampa odierna, la pista del Lussari dal 2007 al 2011, ha infatti ospitato ben 9 gare del Circo Rosa regalando grandi soddisfazioni a campionesse del calibro di Lindsey Vonn, Maria Riesch, Tina Maze, Renate Goetschl e Julia Mancuso.

Dello stesso avviso anche il Presidente della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer che ha aggiunto: “A nome del Presidente della FISI Flavio Roda e in qualità di Presidente del Comitato Regionale porto i miei ringraziamenti all’US Camporosso per la dedizione con cui sta prepando l’evento di Coppa Europa. Già lo scorso anno il sodalizio friulano ha dimostrato alla Federazione Internazionale tutto il suo impegno nel garantire delle gare di altissimo livello su una pista dove non si gareggiava da molti anni. Sono convinto che questo progetto assieme al pieno coinvolgimento della Regione possa continuamente crescere nei prossimi anni e puntare decisamente in alto.”

Organizzare un evento sportivo vuol dire anche comprenderne il valore per il territorio e per il suo posizionamento turistico. Per questo, l’US Camporosso in collaborazione con PromoTurismoFVG ha deciso di organizzare per il quarto anno consecutivo l’iniziativa Food For Skiers, una serata dedicata ai tecnici delle principali nazionali impegnate nelle gare di Coppa Europa che mira alla promozione del patrimonio eno-gastronomico del Friuli Venezia Giulia. Sul fronte della comunicazione invece, è stato siglato un accordo per la realizzazione di un servizio all’interno del programma televisivo “Icarus Ultra” che va in onda sui canali di SkySport e in chiaro su Cielo, e con Neveitalia.it, il sito internet di riferimento in Italia per quanto riguarda gli sport invernali e la neve.

Da segnalare anche la partnership strategica con lo Snow Rugby, storico evento che da anni anima il parterre d’arrivo della Di Prampero, che si svolgerà nelle giornate successive alle gare di Coppa Europa. I due organizzatori infatti, hanno fatto sistema, sostenendosi vicendevolmente nelle attività di comunicazione e di promozione.

Nel ventaglio di eventi collaterali merita una menzione anche il museo antiquarium con mostra permanente di reperti romani e la mostra di pittura dell’artista Lucia Forabosco organizzati dalla Vicinia di Camporosso, da sempre solido partner per le manifestazioni dell’US Camporosso.

A concludere la conferenza stampa è stato il Sindaco di Tarvisio Renzo Zanette che ha sottolineato l’importanza di iniziative come queste: “A nome della cittadinanza di Tarvisio voglio portare i miei ringraziamenti all’US Camporosso che anno dopo anno grazie allo straordinario apporto dei suoi volontari riesce a mantenere viva la tradizione della Fiaccolata di inizio anno. Grazie ad iniziative come questa il Lussari, ed il Tarvisiano in generale, hanno beneficiato di un importante ricaduta economica in termini di turismo e di immagine. Inoltre, il ritorno del grande sci sulla Di Prampero con l’arrivo della Coppa Europa maschile, seguito a febbraio dall’appuntamento col Lussarissimo e infine, l’atteso arrivo della penultima tappa del Giro d’Italia a fine maggio, consentiranno a questa montagna di avere un’esposizione mediatica senza precedenti, con una copertura continuativa a 360° dall’inverno all’estate.”

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In