Maxi blitz all’alba in provincia di Udine
Una vasta operazione è stata condotta ieri, martedì 8 aprile, in provincia di Udine, dove sette individui sono stati colpiti da provvedimenti cautelari per presunti reati legati a truffe, riciclaggio e reati contro il patrimonio. L’indagine, coordinata dalla Procura di Udine, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Sette misure cautelari e trenta perquisizioni
Nelle prime ore di martedì, la Squadra Mobile, i Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno eseguito sette provvedimenti cautelari: sei arresti e un divieto di dimora. Sono state effettuate anche trenta perquisizioni in luoghi legati agli indagati. Il GIP del Tribunale di Udine ha disposto anche il sequestro di quattro immobili.
Truffe online e riciclaggio di beni di lusso
Secondo le prime indagini, i sospettati avrebbero messo in atto truffe online tramite falsi annunci di vendita di beni di lusso. Il denaro ottenuto sarebbe stato riciclato attraverso l’acquisto di immobili e auto di lusso, coinvolgendo anche imprese nel settore dei materiali ferrosi.
Sovraffatturazioni e flussi finanziari falsati
Il gruppo avrebbe giustificato i flussi finanziari elevati attraverso una rete commerciale fittizia e sovraffatturazioni, al fine di coprire l’origine illecita del denaro. Le indagini hanno portato alla luce anche possibili furti e rapine, coinvolgendo complessivamente venti persone nel territorio friulano.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574