• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Meteo, Immacolata con il maltempo a Nordest: neve, pioggia e freddo in Veneto e Friuli

redazione redazione
05/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Meteo, Immacolata con il maltempo a Nordest: neve, pioggia e freddo in Veneto e Friuli
31
Condivisioni
611
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Avvicinandosi la Festa dell’Immacolata il 8 dicembre, i meteorologi avvertono di condizioni meteorologiche avverse per il Nord-Est italiano. Mentre la perturbazione atlantica al Centro-Sud mostra segni di esaurimento, un’altra massa d’aria fredda nord-atlantica si prepara a prendere il controllo, portando con sé fenomeni meteorologici intensi su gran parte del paese.

Nei primi giorni del 6 dicembre, la perturbazione atlantica che interessa il Centro-Sud inizierà a perdere intensità, con effetti meteorologici in diminuzione. Tuttavia, la situazione non sarà altrettanto favorevole per il Nord Italia, con neve a quote basse, temporali e forti raffiche di vento che renderanno il clima rigido e difficile per la vita quotidiana.

Nel corso del sabato 7 dicembre, una nuova perturbazione atlantica entrerà in azione, colpendo inizialmente il Nord Italia con piogge sparse e nevicate sulle Alpi a quote alte. Il peggioramento del tempo sarà progressivo, con un aumento significativo delle precipitazioni e dei venti, soprattutto dal Nord-Ovest. Le regioni del Nord-Ovest subiranno piogge isolate e nevicate sulle Alpi, con possibilità di pioggia anche in Campania.

Condizioni meteo per venerdì 6 Dicembre

Venerdì 6 dicembre, il tempo migliorerà gradualmente sul medio versante adriatico e al Sud Italia. Tuttavia, nuvole persistenti e deboli piogge saranno presenti al Meridione. Il cielo sarà poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso, con deboli precipitazioni sulle Alpi di confine e nevicate ad alta quota. Inoltre, si prevede la formazione di banchi di nebbia nella pianura lombarda, riducendo la visibilità e complicando la viabilità.

Previsioni per il weekend dell’Immacolata: Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre

Il weekend dell’Immacolata sarà caratterizzato da un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche in tutta Italia, con un aumento delle precipitazioni, temporali e venti forti, insieme a un calo delle temperature.

Sabato 7 dicembre inizierà con condizioni stabili, ma nel corso della giornata il maltempo arriverà, iniziando dal Nord-Ovest. Piogge sparse e nevicate sulle Alpi a quote elevate sono attese in queste zone. Nel pomeriggio e sera, la perturbazione si sposterà verso il Nord-Est, coinvolgendo anche il nord della Toscana, la Sardegna e il Lazio. Le precipitazioni si intensificheranno, con temporali e forti raffiche di vento.

Domenica 8 dicembre, la Festa dell’Immacolata, vedrà il maltempo persistere in gran parte del Paese. Sul Nord-Ovest, in Puglia e sul medio Adriatico sono previste schiarite, ma altrove sono attesi rovesci di pioggia. In particolare, regioni come l’Adriatico settentrionale, il Lazio, il basso Tirreno, la Sardegna e la Sicilia occidentale potrebbero vedere precipitazioni intermittenti.

Le nevicate saranno intense fino a quote collinari in Romagna e nelle Marche settentrionali, con rischio di incidenti stradali. I venti saranno forti, specialmente sulle Isole maggiori, nei bacini meridionali e nel Mar Tirreno, con fenomeni di fohn nelle valli alpine che abbasseranno ulteriormente le temperature.

Il maltempo avrà un impatto significativo sulla viabilità, in particolare nelle regioni del Nord-Est e nelle aree montane. È consigliabile prestare massima attenzione alla guida e verificare le condizioni del traffico prima di partire.

I venti forti potrebbero causare disagi nelle aree costiere e nelle zone esposte, con possibili interruzioni nei trasporti elettrici. È consigliabile evitare spostamenti non necessari e prepararsi a eventuali disagi dovuti al maltempo.

Il maltempo potrebbe influenzare gli appuntamenti festivi e le celebrazioni legate alla Festa dell’Immacolata. Le chiese e i luoghi di culto potrebbero vedere un numero ridotto di partecipanti a causa delle difficili condizioni di viaggio.

Previsioni Meteo per Friuli e Veneto l’8 Dicembre

Nel Friuli-Venezia Giulia, si prevedono nevicate significative fino a quote collinari, con precipitazioni intermittenti nelle città pianeggianti come Udine e Pordenone. Nel Veneto, si prevedono nevicate persistenti nelle regioni settentrionali, con precipitazioni intermittenti nelle aree pianeggianti come Venezia, Verona e Padova.

È importante adottare misure preventive per garantire la sicurezza personale e dei propri cari durante il maltempo. Pianificare gli spostamenti, prepararsi alle emergenze, proteggere la casa, monitorare le previsioni, garantire la sicurezza stradale e vestirsi adeguatamente sono alcuni consigli utili per affrontare il maltempo durante la Festa dell’Immacolata.

Nonostante le condizioni avverse, speriamo che le comunità possano affrontare il maltempo con resilienza e solidarietà durante questo periodo festivo.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In