• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home 28 marzo 2025

Metereologia Veneto e Friuli Venezia Giulia: Venerdì 28 marzo 2025 instabile con possibili precipitazioni

La redazione La redazione
27/03/2025
in 28 marzo 2025, BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Meteo, Notizie, PADOVA, piogge, PORDENONE, previsioni meteo, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Martedì 25 marzo 2025: instabilità meteo in Veneto e Friuli, attenzione a fenomeni locali
34
Condivisioni
682
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione generale

Il Nord-Est sarà influenzato da un contesto di instabilità moderata. Una depressione in movimento sull’Europa sud-orientale si scontrerà con un promontorio di alta pressione presente a ovest, mentre una saccatura di aria fredda si avvicinerà dalle regioni nord-occidentali del continente. Questo scenario porterà a un graduale aumento della copertura nuvolosa e a un clima più dinamico, con possibili precipitazioni.

Meteo Veneto: cielo coperto e calo termico

La giornata in Veneto si aprirà con un cielo parzialmente nuvoloso o irregolarmente coperto, con qualche schiarita intermittente nelle prime ore del mattino, in particolare nelle zone interne e pedemontane. Con il passare delle ore, la nuvolosità aumenterà, specialmente lungo la costa e nella pianura orientale.

Nel pomeriggio saranno possibili rovesci isolati, che potrebbero trasformarsi in brevi temporali verso sera, specie lungo il litorale e sulle zone meridionali della regione. Sulle Dolomiti e nell’area prealpina, invece, non si esclude qualche precipitazione intermittente, anche a carattere di nevischio oltre i 1800-2000 metri.

Le temperature massime saranno in lieve calo sulla pianura settentrionale e orientale, con valori compresi tra i 13 e i 16°C, mentre le minime si manterranno tra i 5 e gli 8°C. I venti soffieranno deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti sud-occidentali, con locali rinforzi lungo la fascia costiera. Il mare sarà poco mosso, tendente a quasi calmo in serata.

Meteo Friuli Venezia Giulia: nuvole in aumento e piogge locali

Anche il Friuli Venezia Giulia sarà interessato da una progressiva copertura nuvolosa, che tenderà ad accentuarsi nel corso della giornata. La mattina sarà caratterizzata da un cielo variabile, con schiarite più probabili sulla fascia montana e nella bassa pianura. Tuttavia, nel primo pomeriggio, le nubi aumenteranno, specie nelle zone orientali e lungo la costa.

A partire dal tardo pomeriggio e nella sera, si prevedono piogge deboli, più probabili tra l’Isontino, la bassa friulana e l’area triestina. Queste precipitazioni potrebbero risultare più persistenti durante la notte, con accumuli comunque modesti. In montagna, oltre i 2000 metri, sarà possibile qualche fioccata.

Le temperature massime saranno in lieve aumento rispetto ai giorni precedenti in pianura, con valori tra 14 e 17°C, mentre le minime oscilleranno tra 6 e 9°C. Nelle zone montane si manterranno intorno agli 0°C a quota 2000 metri. I venti, ancora moderati da nord o nord-est, tenderanno ad attenuarsi, ma potrebbero persistere raffiche sostenute in quota e lungo il Carso.

Andamento termico: tra stabilità e leggere flessioni

Nel complesso, il quadro termico si manterrà su valori tipici di fine marzo, ma con leggere flessioni nelle massime nelle aree maggiormente interessate dalla nuvolosità e dalle piogge. In particolare, le temperature caleranno sulle province costiere del Veneto e sul settore orientale del Friuli Venezia Giulia, dove la copertura nuvolosa sarà più compatta.

Le gelate notturne saranno assenti in pianura, ma non si escludono lievi abbassamenti sotto zero nei fondovalle montani. L’umidità aumenterà nel pomeriggio, creando un clima leggermente più umido e fresco, soprattutto nelle zone meno ventilate.

Vento e mare: situazione sotto controllo

La ventilazione sarà generalmente debole o moderata, con locali rinforzi nel pomeriggio. Nella pianura veneta e friulana, i venti saranno di direzione variabile, ma tendenti a provenire dai quadranti sud-occidentali, mentre sulle coste soffieranno a tratti da est, con brevi episodi di bora residua sul golfo di Trieste.

Il mare sarà poco mosso su tutto il tratto alto-adriatico, con moto ondoso in ulteriore attenuazione durante la serata. Condizioni quindi favorevoli per le attività portuali e per la navigazione costiera, anche se con attenzione alle raffiche pomeridiane.

Consigli pratici per la giornata

Per affrontare al meglio la giornata di venerdì 28 marzo, si consiglia:

  • Di consultare gli aggiornamenti meteo locali prima di pianificare attività all’aperto.
  • Di tenere a portata di mano un ombrello o una giacca impermeabile, soprattutto se ci si trova nelle zone costiere o orientali.
  • Di prestare attenzione alla circolazione stradale, poiché la combinazione tra piogge e raffiche di vento potrebbe ridurre la visibilità in alcuni tratti.
  • Agli escursionisti, di verificare le condizioni dei sentieri montani e di equipaggiarsi adeguatamente per affrontare eventuali nevicate in quota.

Conclusioni

La giornata di venerdì 28 marzo 2025 sarà caratterizzata da un tempo incerto e variabile nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Il cielo sarà spesso nuvoloso, con possibili precipitazioni in particolare tra il tardo pomeriggio e la sera. Le temperature si manterranno in linea con la media stagionale, con alcune lievi flessioni, mentre i venti saranno deboli o moderati e il mare poco mosso.

Una situazione meteorologica che, pur non risultando particolarmente avversa, richiede un minimo di attenzione e pianificazione, in vista del possibile peggioramento nelle ore serali. I prossimi giorni potrebbero portare un ritorno a condizioni più stabili, ma l’inizio del weekend si annuncia all’insegna della variabilità.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto
concerti Teghil

Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto

18 Luglio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In