Trent’anni dopo, Udine celebra Tiziano Terzani con una mostra fotografica
UDINE – La città di Udine rende omaggio a Tiziano Terzani con la mostra fotografica “Su quale sponda la felicità?”, una selezione di 30 immagini dall’Archivio Terzani, in anteprima del Festival vicino/lontano 2025. L’inaugurazione è prevista per martedì 6 maggio alle ore 18.30 presso la Galleria Tina Modotti, con la curatrice Nicole Pecoitz e l’intervento di Álen Loreti, biografo e curatore delle opere dello scrittore.
Tra nostalgia e modernità: l’Asia secondo Terzani
Il percorso fotografico ripercorre il celebre “Viaggio dell’Indovino” del 1992-1993, quando Terzani, per un intero anno, rifiutò di salire su un aereo e attraversò l’Asia via terra e mare. Ne nacque Un indovino mi disse, libro in cui il giornalista e scrittore fiorentino coniuga la sua anima di corrispondente con quella di uomo in cammino verso la spiritualità.
Le fotografie in mostra, vere istantanee di pensiero e umanità, restituiscono l’occhio poetico di Terzani e la sua tensione costante verso un mondo in cui la diversità e l’armonia con il pianeta fossero ancora possibili.
Uno sguardo fotografico sul mondo che cambia
Curata da Nicole Pecoitz, ricercatrice dell’Archivio Terzani e Premio AIF Nuova Fotografia 2022, la mostra si inserisce in un programma più ampio che riflette sulle transizioni culturali, le perdite e gli “scarti” della modernità. “Lo scarto” è infatti la parola-chiave della 21ª edizione di vicino/lontano, che si svolgerà fino all’11 maggio, con oltre 100 eventi e 200 ospiti da tutto il mondo culturale e giornalistico.
Quando e dove visitare la mostra
La mostra “Su quale sponda la felicità?” sarà visitabile con i seguenti orari:
- Dal 6 al 9 maggio: ore 17.00 – 19.30
- Sabato 10 e domenica 11 maggio: ore 10.00 – 19.30
L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Archivio Tiziano Terzani, Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate – Fondazione Giorgio Cini, AFI, Festival Fotografico Europeo e gode del sostegno del Festival vicino/lontano.
Premio Terzani 2025: omaggio ai giornalisti caduti a Gaza
Sabato 10 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, si terrà la cerimonia del Premio Terzani 2025, che la giuria ha voluto assegnare alla memoria dei giornalisti uccisi a Gaza, oltre 210 vittime, simbolo di un altissimo tributo pagato al diritto all’informazione. Il premio sarà consegnato simbolicamente a Wael al-Dahdouh e Safwat al-Kahlout, giornalisti di Al Jazeera.
Martedì 6 maggio: un’intera giornata di eventi in città
La giornata di martedì 6 maggio sarà anche anteprima del festival, con numerosi appuntamenti:
- Ore 12, Palazzo Mantica: inaugurazione della personale di Dario Delpin, con opere ispirate ai versi di Celso Macor, nel centenario della nascita del poeta.
- Ore 18, Libreria Tarantola: vernissage di Svanire di Mattia Cuttini, riflessione artistica sullo “scarto”.
- Ore 18, Libreria Martincigh: presentazione dell’opera Distrazione di massa di Sandro Mele, una provocazione sull’arte e i suoi significati sociali.
- Ore 20, Cinema Visionario: proiezione del documentario No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025, con interventi di Luisa Morgantini e Gianpaolo Carbonetto.
- Ore 20.45, Chiesa di San Francesco: Concerto per la pace della Nordest Sinfonia Orchestra, diretta dal Maestro Marco Feruglio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574