Valbruna, nel cuore delle Alpi Giulie, sarà la cornice della sesta edizione di NanoValbruna, il Forum internazionale sulla Rigenerazione. L’evento radunerà giovani, scienziati, imprenditori, divulgatori, docenti e creativi provenienti da tutto il mondo. Il tema di quest’anno, “RiGenerare senza Confini”, sottolinea l’importanza di superare barriere geografiche e culturali per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile, partendo dalle periferie e dai territori marginali.
Un progetto nato per rigenerare comunità e territori
Il Forum, ideato da ReGeneration Hub Friuli, interpreta la rigenerazione come una sfida che va oltre la mera sostenibilità. L’obiettivo è ripristinare gli equilibri naturali e sociali, valorizzando i territori dimenticati e dando voce alle comunità locali.
Programma ricco e multidisciplinare
NanoValbruna 2025 proporrà diverse iniziative, tra cui NanoPiçule, dedicato ai più giovani con laboratori scientifici per stimolare la curiosità e la consapevolezza. Si terranno anche le Local experience, che offriranno turismo sostenibile con escursioni naturalistiche, visite storiche, laboratori sulle erbe spontanee, percorsi in bici, yoga e molto altro.
Un focus speciale sarà riservato al Baite Award, concorso per startup sostenibili che seguiranno un percorso formativo intensivo culminante nella premiazione della migliore idea imprenditoriale.
Cinema, innovazione e sostenibilità
Novità di quest’anno è Frame The Change, laboratorio cinematografico per la realizzazione di cortometraggi a zero budget con lo smartphone. Tra gli eventi principali, workshop sugli strumenti per finanziare l’innovazione sostenibile, panel sulla bioeconomia montana e incontri sull’innovazione sostenibile.
Dialoghi su giustizia sociale e transizione ecologica
Il Forum ospiterà dibattiti su giustizia sociale e transizione ecologica con interventi di esperti. Uno dei momenti più attesi sarà il panel “Oltre i confini: nuove vie per rigenerare spazi e comunità” con la partecipazione di attivisti e operatori umanitari.
Gran finale musicale e letterario
La giornata di chiusura sarà allietata dallo spettacolo Balkan Tour, un viaggio musicale e narrativo per celebrare la cultura dei Balcani.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574