LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.
LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate
Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica
La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti
Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.
Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.
Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.
Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.
L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.
La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.