• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home AMORE

Notti di mezza estate a Lignano Sabbiadoro: amore, musica e poesia tra le chiese

Samuele Meton Samuele Meton
07/07/2025
in AMORE, Cronaca, Eventi, Filarmonici Friulani, Friuli Venezia Giulia, Lignano Sabbiadoro, Musica, Notizie, Notti di mezza estate, Teatro, UDINE
Notti di mezza estate a Lignano Sabbiadoro: amore, musica e poesia tra le chiese
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio

La redazione
7 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore

Elisabetta Beretta
7 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati
Cronaca

Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati

Elisabetta Beretta
7 Luglio 2025
Million Day: Estrazione serale e numeri vincenti del 7 luglio 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale e numeri vincenti del 7 luglio 2025

La redazione
7 Luglio 2025
Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati
aggressione

Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero

La redazione
7 Luglio 2025
Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita
Cronaca

Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita

La redazione
7 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore

7 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati
Cronaca

Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati

7 Luglio 2025
Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati
aggressione

Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati

7 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025
Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00

7 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita
Cronaca

Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita

7 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
“Dinner Show a Udine posticipato al 9 luglio: celebrazione 25 anni di Friuli Via dei Sapori”
Castello di Udine

“Dinner Show a Udine posticipato al 9 luglio: celebrazione 25 anni di Friuli Via dei Sapori”

7 Luglio 2025
Mittelfest 2025: spettacoli, concerti e teatro a Cividale del Friuli
cividale

Mittelfest 2025: spettacoli, concerti e teatro a Cividale del Friuli

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In