• Pubblicità
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home AMORE

Notti di mezza estate a Lignano Sabbiadoro: amore, musica e poesia tra le chiese

Samuele Meton Samuele Meton
07/07/2025
in AMORE, Cronaca, Eventi, Filarmonici Friulani, Friuli Venezia Giulia, Lignano Sabbiadoro, Musica, Notizie, Notti di mezza estate, Teatro, UDINE
Notti di mezza estate a Lignano Sabbiadoro: amore, musica e poesia tra le chiese
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

LIGNANO SABBIADORO – Torna la quinta edizione di Notti di mezza estate

Torna in scena per la quinta volta la rassegna estiva Notti di mezza estate, promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro e organizzata dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani in collaborazione con Mario Brandolin. Sei serate dal 15 luglio al 19 agosto dedicate all’amore tra parole, musica e sentimento, ospitate nelle suggestive cornici delle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare.


Un percorso tra parole e musica

La rassegna offre un percorso originale che mescola recital teatrali, concerti, presentazioni letterarie e riflessioni sul sentimento universale dell’amore. L’obiettivo è esplorare questo tema in tutte le sue sfaccettature, dalla letteratura alla musica, con un approccio che unisce ironia, poesia e profondità.


Programma degli appuntamenti

Si apre martedì 15 luglio con Epistolario d’amore, uno spettacolo teatrale con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, accompagnati da Nicola Tirelli, che racconta lettere d’amore storiche e intense.

Il 22 luglio, Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella presentano il romanzo Le verità pericolose, un intreccio di amore e guerra d’Etiopia.

Il 29 luglio Massimo Somaglino porta in scena un recital ironico e poetico sull’amore, con il sassofonista Mattia Tomat.

Il 6 agosto spazio al tango con Daniele di Bonaventura al bandoneon e l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani.

L’11 agosto Paolo Nori propone un monologo inedito sul linguaggio dell’amore, tra parole sfuggenti e silenzi eloquenti.

La rassegna si conclude il 19 agosto con Brass_Love, un concerto dell’Ensemble di Ottoni che attraversa colonne sonore romantiche famose in arrangiamenti inediti.


Ingresso e informazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21. Per aggiornamenti e dettagli si può consultare il sito filarmonicifriulani.com.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale
BELLUNO

Mercoledì 12 Febbraio 2025: Immagini e Frasi di Buongiorno per una Giornata Speciale

11 Febbraio 2025
Si masturba davanti ad un gruppo di adolescenti: denunciato 38enne di Latisana
Cronaca

Si masturba davanti ad un gruppo di adolescenti: denunciato 38enne di Latisana

9 Aprile 2024
Udine, il grande cuore del campione Antonio Fantin: visita ai piccoli pazienti dell’Ospedale
Cronaca

Udine, il grande cuore del campione Antonio Fantin: visita ai piccoli pazienti dell’Ospedale

4 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In