UDINE – Un nuovo appuntamento con la grande danza contemporanea si terrà al Teatro Maurensig di Udine il prossimo venerdì 28 febbraio, nell’ambito della rassegna “Off Label – rassegna per una nuova danza” organizzata dalla Compagnia Arearea. Questo evento fa parte del progetto “Arearea Dance Library”, promosso con il sostegno degli Incentivi D6.1.1, PR FESR FVG 2021-2027, della Fondazione Friuli, del Ministero Italiano della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, oltre alla collaborazione con la Rete Giacimenti.
Nexus Luminoso: tra arte e intelligenza artificiale
La serata inizierà alle 19.30 nel foyer con la performance “Nexus Luminoso”, creata dalla coreografa Anna Savanelli e prodotta dalla Compagnia Arearea. Questo spettacolo, realizzato in collaborazione con Spazioersetti e con le musiche di Wattabass, vedrà esibirsi sul palco Karin Candido, Margherita Costantini, Luca Di Giusto e Anna Savanelli, insieme ai partecipanti al progetto Dance to me. Grazie alla tecnologia avanzata del teatro, il pubblico sarà coinvolto in una straordinaria esperienza visiva, con proiezioni video che solleciteranno una riflessione sull’intelligenza artificiale e il rapporto tra arte e digitale.
Inside Human Being: il confine interiore
Successivamente, gli spettatori si trasferiranno nella sala principale per assistere a “Inside Human Being”, il capitolo finale della trilogia coreografica di Valentina Saggin, interpretato insieme a Irene Ferrara e Angelica Margherita. Questa produzione del 2023 della Compagnia Arearea esplora il concetto di confine e limite nell’essere umano, analizzando i confini tra possibile e impossibile. Le tre figure femminili che si esibiscono sul palco esplorano stanze simboliche, luoghi reali e immaginari fatti di ricordi e sogni.
Dettagli e informazioni per il pubblico
L’evento si svolgerà al Teatro Maurensig con un costo d’ingresso di 10,00 euro per l’intera serata. È prevista una tariffa ridotta di 8,00 euro per i soci Arearea, persone con disabilità e under 18, mentre i residenti a Tavagnacco potranno acquistare il biglietto a 5,00 euro. Si consiglia di prenotare chiamando il 345 768 0258 o scrivendo a [email protected].
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574